Come Merckx e Moser: Tadej Pogacar trionfa alla Tre Valli Varesine da Campione del Mondo
Assolo del "marziano" sloveno che stacca tutti nell'ultimo giro e domina la classica della Binda. Il giovane talento Philipsen e l'antico leone Alaphilippe completano un podio memorabile

L’ultimo a riuscirci era stato Francesco Moser, nel ’78. Prima di lui Eddy Merckx nel ’68. Da allora nessun fuoriclasse, tra i tanti che hanno preso parte alla Tre Valli Varesine, era riuscito a vincere la corsa della “Binda” con addosso la maglia di campione del mondo. Per riuscire a rompere questo sortilegio serviva un marziano, e un marziano è arrivato: Tadej Pogacar.
Lo sloveno della UAE aveva già trionfato nel 2022 ma quel giorno attese la volata per timbrare il primo successo davanti a Palazzo Estense. Stavolta ha vinto nella maniera più pogacariana possibile: facendosi vedere subito e poi staccando tutti nel corso dell’ultimo giro, mettendo sì a frutto il lavoro dei compagni (la UAE ha tenuto cucita la corsa controllando da lontano anche le fughe) ma soprattutto mettendo a terra tutta la potenza del suo motore inimitabile.
Quando ha deciso di forzare l’andatura, nessuno ha potuto reagire (e forse gli unici al mondo che lo avrebbero potuto fare – Evenepoel e Van der Poel oggi non c’erano). E così per Pogacar è stata una cavalcata, sulla salita delle Cinque Piante, sulla cima del Sasso, tra le strade di Casbeno e poi in via XXV Aprile e via Sacco, salutando il pubblico negli ultimi 300 metri, come Mosé che apre le folle. Perché di folla parliamo: la presenza di Pogacar e la giornata di sole hanno portato in città il grande pubblico che ha colorato Ronchi, Montello e arrivo. Una rivincita e un premio per la “Binda” di Renzo Oldani e dei suoi eccellenti collaboratori, costretta un anno fa ad arrendersi al diluvio e che oggi si è presa tutto il jackpot.
Già, perché oltre a Pogacar, il podio è di quelli clamorosi: secondo il giovane danese Albert Whiten Philipsen (Lidl-Trek) che porta in dote maglie iridate juniores su strada e nella mountain bike. Terzo il due volte campione del mondo assoluto, Julian Alaphilippe completare una “top 3” favolosa, con pochi eguali in questa stagione sportiva. Aggiungendosi a quanto accaduto a mezzogiorno, con la vittoria in maglia tricolore di Elisa Longo Borghini in volata sulla campionessa d’Europa Demi Vollering. Un trionfo su tutta la linea.
104a TRE VALLI VARESINE 2025 (Busto A. – Varese; 200.33 Km)
ORDINE DI ARRIVO: 1) Tadej POGACAR (Slo – UAE) in 4.34.32; 2) Albert Philipsen (Dan – Lidl) a 46″; 3) Julian Alaphilippe (Fra – Tudor) s.t.; 4) Paul Lapeira (Fra – Decathlon) s.t.; 5) Sergio Higuita (Col – Astana) s.t.; 6) Toms Skuijns (Let); 7) Tobias Johannesen (Nor); 8) Del Toro (Mex); 9) Kulset (Nor); 10) Izaguirre (Spa); 13) Roglic; 15) Garofali; 78) Turconi; 84) Zanini; DNF Covi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.