Rally del Ticino, Andrea Crugnola senza rivali
Il pilota di Varese torna a vincere la gara elvetica dopo sei anni, di nuovo con la navigatrice Moira Lucca. Podio per Gilardoni e Coppens

Non contento di aver riaperto i giochi per il titolo italiano assoluto e di aver conquistato la vetta provvisoria nel T.I.R., Andrea Crugnola ha vinto anche il Rally del Ticino, prova valida per il campionato svizzero (al quale il varesino non è iscritto) che per la seconda volta finisce nella bacheca del pilota di Calcinate del Pesce.
Crugnola ha infatti bissato il successo ottenuto nel 2019, sempre affiancato dalla navigatrice Moira Lucca Forni, padrona di casa, e supportato dalla “solita” Citroen C3 Rally2 del team FPF Sport che il varesino conosce come le sue tasche e fa volare come nessun altro. L’equipaggio italo-elvetico si è imposto in modo netto, vincendo quattro delle cinque prove disputate (ex-aequo con Mella la PS1) visto che non si è percorsa la Isone 2 (PS4).
Alle spalle di Crugnola si sono piazzati – dopo tre successi consecutivi al Ticino – Kevin Gilardoni e Corrado Bonato su Skoda Fabia Rs del team varesotto DreamOne, bravi a vincere l’ultima prova e a mantenere un distacco contenuto dalla prima posizione (18″5 alla fine). Podio completato da Coppens-Roux davanti a Loeffler-Chiappello e a Daldini-Lachelin, tutti su Skoda Fabia e tutti protagonisti del campionato elvetico. Da segnalare il sesto posto della splendida Alpine A110 di Rappaz-Aubry e il 14° della valtellinese Sara Micheletti, prima tra le donne.
«Voglio ringraziare Moira che mi ha permesso di correre questa gara – ha detto Crugnola al traguardo – e le faccio i complimenti: non era facile risalire in auto dopo sei anni ma lei non ha perso lo smalto. Brava; ringraziamo tutti i nostri sponsor che ci hanno sostenuto».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.