Al via l’Ottobre Rosa 2025: il programma di prevenzione e salute di ASST Sette Laghi
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando il numero 329 8255403, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00, fino ad esaurimento dei posti disponibili

Anche quest’anno, l’ASST Sette Laghi è protagonista di Ottobre Rosa 2025, il mese dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno. In questa occasione, l’azienda sanitaria offre una serie di iniziative di sensibilizzazione, supporto e educazione alla salute, con l’obiettivo di rendere la prevenzione accessibile e vicina a tutte le cittadine.
Le attività previste si svolgeranno per tutto il mese di ottobre e interesseranno le Case di Comunità e le sedi distrettuali della zona, coprendo un’ampia area e coinvolgendo la popolazione locale in iniziative gratuite dedicate alla salute femminile. Il programma include incontri informativi, corsi di formazione sulla prevenzione e supporto psicologico per affrontare la paura e l’ansia legate alla malattia.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 2 ottobre presso la Casa di Comunità di Laveno Mombello, in via Ceretti 8. Da questo momento in poi, le iniziative si susseguiranno in tutte le sedi coinvolte, offrendo consulenze sulla prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno, oltre a sessioni di Mindfulness, utili per ridurre lo stress e migliorare il benessere psicofisico: Varese il 9 ottobre, in via Monterosa 28; il 16 ottobre, sarà la volta della Casa di Comunità di Arcisate, in via Campi Maggiori 23; il 23 ottobre a Sesto Calende, in Largo C. Dell’Acqua 1. Altri eventi sono previsti anche il 30 ottobre presso la Casa di Comunità di Tradate, in via Gradisca 16.
I partecipanti avranno accesso a servizi di consulenza genetica per valutare eventuali rischi familiari e ricevere supporto psicologico per affrontare l’ansia che può derivare dal percorso di prevenzione e cura. La disponibilità di questi servizi direttamente sul territorio mira a garantire che tutte le donne possano avvalersi di opportunità di prevenzione senza dover percorrere lunghe distanze.
Per poter partecipare, è necessario prenotarsi chiamando il numero 329 8255403, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia di portare con sé eventuali esami precedenti, per facilitare una valutazione più completa del proprio stato di salute.
L’iniziativa rientra nel programma di ASST Sette Laghi, che da sempre promuove la salute femminile, con particolare attenzione alla prevenzione oncologica. La diagnosi precoce, infatti, è uno degli strumenti più efficaci per migliorare le possibilità di cura e guarigione del tumore al seno, e l’impegno della struttura sanitaria è rivolto a rendere questa opportunità sempre più vicina alla popolazione.
In tutto il mese di ottobre, sarà possibile accedere agli appuntamenti anche in altre Case di Comunità e distretti della zona, come Varese, Sesto Calende, Tradate e molti altri, con orari dalle 16:00 alle 20:00.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.