Quantcast

La nuova frontiera dell’emergenza covid è nelle case di riposo

Piccoli focolai all'interno delle residenze anziani, comunità fragili e rischio. Spesso senza indicazioni precise e con dispositivi di sicurezza limitati, stanno gestendo vere emergenze

coronavirus foto generiche vario varie

Comunità fragili e a rischio, le case di riposo sono spesso state lasciate da sole nell’affrontare la minaccia del Covid. 
Una minaccia che è diventata realtà in alcune comunità che oggi si trovano ad affrontare una vera e propria emergenza.
Casi e segnalazioni che giungono dalle case di riposo chiuse ormai dal 5 marzo. 

Una quarantina di casi alla sacra famiglia di Cocquio Trevisago

«Focolaio» alla Sacra Famiglia, presidiato l’ingresso

Focolaio alla Fondazione Molina di Varese

“Mia nonna è morta intubata. Ma non aveva mai avuto problemi respiratori”

Alla Fondazione sant’Erasmo di Legnano è morto un infermiere a causa del Covid 19

La Fondazione Sant’Erasmo piange la morte di un suo infermiere

Sette ospiti positivi e 25 con sintomi alla Provvidenza di Busto Arsizio

La sfida della Provvidenza per i suoi 400 anziani: “Abbiamo bisogno dei tamponi”

 

Pubblicato il 02 Aprile 2020

Segnala Errore