
Occhi di Riso
“Diverso non è meno”. La storia di Luna e il potere trasformativo delle parole
Un nuovo episodio del podcast di Alessandra Baruffato che invita a cambiare sguardo sulla diversità, partendo dalle parole
Un nuovo episodio del podcast di Alessandra Baruffato che invita a cambiare sguardo sulla diversità, partendo dalle parole
La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia pubblica di inaugurazione è in programma sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10:00
Avversari, tifosi, VIP: la presenza dello sloveno in maglia iridata catalizza la vigilia della 104a edizione. Ma sono tanti i campioni che sognano di trovare la giornata giusta
Alle 16,30 avremo come ospite di Soci All Time il presidente dell'associazione di Brunello che unisce arte e sociale Giovanni Tommasi mentre alle 18 la storia del professore che senza social ha creato un movimento attorno ad un rudere
Tra le mete proposte alla fiera dall’assessora regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, c'è anche lo straordinario complesso religioso varesino
Una mostra dedicata alla Via Appia A Materia presenta una selezione di fotografie nate da un progetto per la National Geographic Society
Venerdì 10 ottobre l'autore Gino Marchitelli racconta il suo romanzo ispirato all'inchiesta a firma di Andrea Palladino trasmessa da La7
39 ricette da scoprire, sono raccolte nel Melaleggo di ottobre, in formato ricettario tascabile disponibile da oggi
Le parrocchie della Valtravaglia organizzano un pellegrinaggio a piedi di oltre 23 km da Brezzo di Bedero al Sacro Monte di Varese per dare inizio insieme al nuovo anno pastorale
La presentazione ufficiale di tutto il cartellone è prevista per sabato 11 ottobre all’Auditorium Bruno Compagnoni, in occasione anche di una speciale Maratona pianistica che vedrà esibirsi sei musicisti
A quarant’anni dal Live Aid, un libro di Angelo De Negri e Aldo Pedron (Arcana) ripercorre il concerto che unì Londra e Philadelphia. Venerdì 10 ottobre gli autori saranno a Materia per presentarlo
Un gruppo di lavoro apre alla cittadinanza per costruire una lista condivisa e un programma concreto e partecipato
La mostra di Cuneo, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 26 aprile 2026, dal martedì alla domenica. Si intitola "Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe"
Complessivamente, la Regione ha stanziato 37.400 euro. I consiglieri Dell’Erba e Zocchi «La cultura è il motore che anima le nostre comunità»
Un milione di euro per iniziative diffuse in tutte le province. L’assessore Caruso: “Valorizziamo il patrimonio e rafforziamo la rete culturale sul territorio”
La fotografia come potente strumento di denuncia e solidarietà: il progetto vuole affrontare in modo diretto il tema della violenza di genere. Dal 25 ottobre al 16 novembre 2025, Palazzo Verbania