Cuveglio celebra i Diritti dell’Infanzia con le Pigotte UNICEF: “Bambino nato, bambino salvato”
Il 20 novembre nella sala consiliare il Comune lancia il progetto in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Protagonisti gli alunni delle scuole e le famiglie dei nuovi nati
In occasione della Giornata Internazionale della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, giovedì 20 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle 14.00, la sala consiliare del Comune di Cuveglio ospiterà un evento speciale dedicato ai più piccoli, alla tutela dei loro diritti e alla solidarietà.
Il Comune lancia ufficialmente il progetto Pigotta UNICEF “Bambino nato, bambino salvato”, un’iniziativa simbolica e concreta che unisce la nascita alla speranza: ogni nuova vita che arriva sarà accolta con una Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF, il cui valore sostiene programmi salvavita per i bambini nei paesi più fragili del mondo.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Gentilezza del Comune, guidato da Irene Bardelli, e con il contributo attivo degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Cuveglio, che per l’occasione presenteranno elaborati sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dimostrando sensibilità e consapevolezza sui temi dell’uguaglianza, della protezione e dell’inclusione.
Sarà inoltre allestita una mostra delle Pigotte, aperta a tutta la cittadinanza, che successivamente verranno donate dal Comune alle famiglie dei bambini nuovi nati, in un gesto che unisce accoglienza e impegno civile.
L’iniziativa è promossa da AGE OdV, dall’Unicef Varese, dall’Assessorato alla Gentilezza, Istruzione e Cultura e dalla scuola primaria del Comune di Cuveglio. Un appuntamento che celebra la bellezza della nascita e il diritto universale di ogni bambino a essere protetto, curato e amato.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.