
Lago Maggiore
Un questionario per la candidatura Unesco di “Stresa e del Golfo Borromeo”
Dal Palazzo dei Congressi alle piattaforme digitali: parte la raccolta di idee per definire gli “attributi” del sito candidato. Come partecipare e le scadenze
Dal Palazzo dei Congressi alle piattaforme digitali: parte la raccolta di idee per definire gli “attributi” del sito candidato. Come partecipare e le scadenze
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Al Museo del Paesaggio di Verbania Omar Galliani propone un'opera site-specific per Troubetzkoy, in concomitanza con la grande mostra dedicata al "Principe scultore" al museo parigino in questi mesi e che nel 2026 sarà alla Gam di Milano
L'Amministrazione di Gavirate parteciperà alla premiazione del Festival, mentre gli artisti varesini porteranno in scena il 19 ottobre lo spettacolo La parola al signor Rodari
Una serata aperta agli artisti. Giovedì 23 ottobre Materia ospita la seconda edizione del format realizzato con Hestetika. Iscriviti e partecipa
Dalla poesia alla vignetta, alla Colonia Elioterapica la cerimonia delle opere vincitrici del 21 Concorso che racconta la forza della pace e il valore dell’incontro. I nomi dei premiati
Un viaggio in sei puntate, cinque audio e una video, tra le opere e il pensiero dell’artista Enrico Baj, guidato dalla voce e dalle domande del podcaster varesotto Daniele Vaschi
La manifestazione si è tenuta a Villa Frua dal 10 al 12 ottobre con incontri ed esperienze dedicate al potere della lettura come strumento di benessere e coesione sociale
1Appuntamento il 18 ottobre con la prima proiezione del film dedicato all’Alpe Cravariola, con il coro Valgarina e degustazioni finali
ABC è la trasmissione che vi porta a spasso tra le lettere dell'alfabeto con aneddoti, riflessioni e ottima musica. Appuntamento su Radio Materia
L’iniziativa è promossa dal Comune di Luino in collaborazione con gli istituti scolastici locali e l’Archivio Vittorio Sereni
Tantissimi i luoghi che si potranno vedere in occasione delle giornate organizzate dal Fai nel fine settimana dell'11 e 12 ottobre
A Soci All Time (16,30) spazio a Susanna Tadiello con l'associazione Good Samaritan mentre alle 18 ospiteremo Fabio Corradi e Eleonora D'Aniello che ci parleranno della loro passione per il teatro
“Patto per le Arti – Collecting the Future”: un modello virtuoso che unisce creatività, responsabilità sociale e sviluppo territoriale. Con Confindustria il ringraziamento alle sedici imprese che hanno reso possibile la crescita del progetto
La storia del professor Tito Olivato che in tre anni e praticamente senza l'uso di nessun social network ha permesso alla storica Cascina dei Poveri di riavere una dignità culturale e, si spera, anche un futuro
La nuova struttura permetterà ai bambini della piccola comunità di studiare in un luogo sicuro e accogliente e di sognare un futuro migliore
1