Quantcast

I ragazzi dell’Ic Monteggia visitano Le Madri Costituenti a Laveno Mombello

Studenti a lezione di valori fondamentali e uguaglianza a Villa Frua con la mostra dedicata alle 21 donne della costituente, esempio di vita e di impegno

Generico 24 Nov 2025

Le Madri Costituenti è il titolo della mostra allestita a Villa Frua, negli spazi dela biblioteca comunale di Laveno Mombello allestita dall’Anpi provinciale di Novara e dall’Associazione culturale Stella alpina di Pombia. Docenti e studenti delle classi terze della secondaria di primo grado del IC Monteggia hanno risposto con entusiasmo all’invito e gli studenti hanno visitato la mostra, pronti a scoprire e a riflettere sull’importanza e il nobilissimo valore dell’operato di queste grandi donne che hanno contribuito a migliorare la vita dei cittadini e che continuano, con il loro operato e il loro esempio, a essere maestre di vita per le nuove generazioni.

Generico 24 Nov 2025

Ogni pannello esposto presentava la biografia delle 21 Madri Costituenti che i ragazzi hanno apprezzato, cogliendo lo spirito combattivo, il coraggio e l’intraprendenza di queste donne che si sono battute per la dignità dei cittadini e delle cittadine e perchè nella Costituzione fossero inseriti i princìpi di uguaglianza.
Donne di diversa estrazione sociale e diversa fede politica accomunate da un unico grande obiettivo: dare voce alle aspirazioni di emancipazione delle donne italiane e garantire alle italiane e agli italiani uguaglianza di diritti e pari opportunità.

Ancora una volta la scuola diventa strumento fondamentale per la crescita dei ragazzi, guidandoli a diventare consapevoli dell’importanza del rispetto verso tutti e tutte, insegnando loro a riconoscere e valorizzare le differenze individuali, limitando stereotipi e pregiudizi per creare una società inclusiva e quindi migliore, nella quale poter assaporare il valore della libertà unito sempre a quello della responsabilità.
“Le Madri Costituenti hanno avviato con coraggio questo percorso che i nostri alunni, ci si augura sempre, possano seguire e arricchire portando alta la bandiera dell’uguaglianza”, commentano gli insegnanti ringraziando per la bella opportunità.

di
Pubblicato il 24 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore