A Sesto Calende una serata per Gaza con le poesie e la voce dei giovani palestinesi
I versi della raccolta “Il loro grido è la mia voce” arrivano a Sesto Calende per sostenere le attività sanitarie a Gaza. Il progetto incontrerà anche gli studenti dell’Istituto Dalla Chiesa
Giovedì 23 ottobre 2025, alle 20.45, la sala Giovanni XXIII di piazza San Bernardino a Sesto Calende ospiterà un nuovo appuntamento promosso dall’associazione Pace e Convivenza: un incontro dedicato alla solidarietà con Gaza e alla scoperta della cultura palestinese, con particolare attenzione alle voci dei giovani gazawi.
Protagonista della serata sarà Mario Soldaini, uno dei tre curatori della raccolta di poesie Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza pubblicata da Fazi Editore. Il volume raccoglie versi che raccontano l’assedio, la vita, l’amore e la lotta di un popolo che continua a esistere e a resistere, anche attraverso la parola poetica. Soldaini e i suoi colleghi stanno portando questa testimonianza in tutta Italia, offrendo una narrazione che restituisce dignità e valore alla cultura palestinese.
Alla serata parteciperà anche Serena Gensini, referente di Emergency. Per ogni copia venduta del libro saranno devoluti all’associazione per le attività sanitarie dell’organizzazione a Gaza.
Il progetto proseguirà nei giorni successivi con un incontro dedicato agli studenti di alcune classi dell’Istituto “Dalla Chiesa” di Sesto Calende, per portare anche tra i più giovani una riflessione sulla cultura, la resilienza e il diritto alla pace del popolo palestinese.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sesto Calende, è organizzata in collaborazione con MIR Borgomanero, Assopace Novara, il Laboratorio per la Pace, Fazi Editore ed Emergency. Hanno inoltre aderito la Comunità pastorale di Sesto Calende, che ha messo a disposizione la sala Giovanni XXIII, l’associazione Cittadini del mondo e la sezione ANPI di Sesto Calende.









