Betty e Chicco Colombo al Festival di Omegna per celebrare Rodari
L'Amministrazione di Gavirate parteciperà alla premiazione del Festival, mentre gli artisti varesini porteranno in scena il 19 ottobre lo spettacolo La parola al signor Rodari

Nel nome di Gianni Rodari prosegue lo scambio culturale, di idee e di pratiche, tra le città di Omegna e di Gavirate. Lo testimoniano tre partecipazioni varesotte alla nuova edizione del Festival di Letteratura per ragazzi intitolato a Gianni Rodari e in programma ad Omegna dal 16 al 26 ottobre.
Gli artisti Betty e Chicco Colombo del Teatro dei Burattini di Varese – tra i promotori del primo Praticamente Rodari Festival che si è svolto a maggio a Gavirate – saranno protagonisti del prossimo weekend del Festival di Omegna con lo spettacolo “La parola al signor Rodari”, ospitato dal Forum alle ore 16 di domenica 19 ottobre. Un testo in cui novelle e filastrocche del grande scrittore e pedagogista si intrecciano in un mescolarsi di linguaggi, dalla narrazione ai burattini, passando per il teatro di figura in un crescendo di immagini, fantasia e valori.
Il giorno prima, sabato 18 ottobre alle ore 16, sempre al Forum di Omegna, Chicco Colombo inaugurerà la mostra Butai, con trenta teatrini di carta dedicati al kamishibai, l’antica arte giapponese di raccontare storie attraverso una serie di immagini che si alternano nel butai – il teatro di carta – per accompagnare le parole.
La mostra, già proposta al Praticamente Rodari Festival in primavera, trova qui un allestimento particolare, in un gioco di luci che squarciano il buio, e sarà visitabile fino al 27 ottobre.
«Partecipare al Festival di Omegna è per noi motivo di orgoglio – afferma Chicco Colombo – Siamo entusiasti di essere parte di quel ponte ricco di scambi tra due importanti realtà rodariane, quella di Omegna, dove Rodari è nato, quella di Gavirate, dove Rodari è cresciuto».
Nel solco di questa collaborazione si iscrive anche la partecipazione ufficiale dell’Amministrazione comunale di Gavirate a questa edizione del Festival di Omegna. Una delegazione della vittà Varesotta sarà infatti presente alla Cerimonia conclusiva del Festival letterario, sabato 25 ottobre, per consegnare uno dei premi. «La nostra presenza sarà un ulteriore segno della collaborazione reale in corso tra le due amministrazioni comunali nell’ottica di rendere sempre iù viva l’eredità di Rodari sui nostri territori», afferma l’assessora di Gavirate Marta Meggiolaro.
A QUESTO LINK il programma completo del Festival letterario ospitato dal Forum di Omegna, una realtà particolare realizzata all’interno di una vecchia zona industriale riconvertita a luogo culturale, con esposizioni temporanee e permanenti, un teatro e spazi per la socialità. Una realtà da conoscere.