Tre giorni di giochi e parole: grande partecipazione al Festival della Biblioterapia di Laveno
La manifestazione si è tenuta a Villa Frua dal 10 al 12 ottobre con incontri ed esperienze dedicate al potere della lettura come strumento di benessere e coesione sociale

Si è conclusa con un ottimo riscontro di pubblico la quinta edizione del Festival della Biblioterapia di Laveno Mombello, che dal 10 al 12 ottobre ha trasformato Villa Frua in un laboratorio di idee, incontri ed esperienze dedicate al potere della lettura come strumento di benessere e coesione sociale.
Il tema scelto per quest’anno, #IN_GIOCO, ha guidato tre giornate dense di appuntamenti, con laboratori, performance artistiche e momenti di confronto sul legame tra parola e creatività. «Il gioco non è solo passatempo ma esperienza che libera e ci permette di crescere, così come la lettura» aveva sottolineato l’assessora alla Cultura Alice Gomiero, e il pubblico ha risposto con entusiasmo.
Tra gli ospiti più attesi spiccano i nomi di Gio Evan, che ha aperto la manifestazione con una serata intensa e partecipata, e Francesco Muzzopappa, protagonista domenica mattina con il suo umorismo raffinato. Molto apprezzata anche la tavola rotonda sulla prescrizione sociale e i laboratori esperienziali, che hanno permesso ai partecipanti di sperimentare percorsi nuovi e multisensoriali. Il festival ha confermato la propria vocazione di spazio di comunità, capace di unire letteratura, arti visive, musica e teatro in un dialogo creativo che continua a crescere di anno in anno.
Visualizza questo post su Instagram