“Leggere Sereni”: al via a Luino la seconda edizione del progetto per le scuole varesine
L’iniziativa è promossa dal Comune di Luino in collaborazione con gli istituti scolastici locali e l’Archivio Vittorio Sereni

Dopo il successo della prima edizione, torna per l’anno scolastico 2025/2026 il corso-concorso “Leggere la poesia di Vittorio Sereni e…”, un progetto che unisce formazione per docenti e attività creative per studenti delle scuole della provincia di Varese.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Luino – in collaborazione con gli istituti scolastici locali e l’Archivio Vittorio Sereni – e si articola in due proposte complementari: un percorso formativo rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado (anche non umanisti) e un concorso riservato a tutte le classi che, durante l’anno, lavoreranno sui testi del poeta.
Formazione e creatività
Il corso, aperto anche in modalità online, prevede incontri con docenti universitari e professionisti della didattica. Tra i relatori figurano la professoressa Francesca D’Alessandro dell’Università Cattolica di Milano e il professor Pierluigi Pellini dell’Università di Siena, oltre a Barbara Colli, Elisabetta Cornolò, Eliana Frigerio, Alessandra Cussa e Alessandra Sala.
Il concorso vero e proprio accoglierà elaborati in diverse forme, valorizzando la creatività degli studenti e la loro capacità di interpretare e riscrivere i testi poetici.
Il legame con Luino
«Siamo molto contenti di riproporre questa iniziativa – commenta la vicesindaca e assessora all’istruzione Antonella Sonnessa – che mira a far conoscere e riscoprire la figura di Vittorio Sereni, così strettamente legata alla nostra città e al Lago Maggiore. La partecipazione appassionata della scorsa edizione ci ha confermato quanto sia importante portare la poesia nelle scuole».