Quantcast

La nonna racconta con l’arte: “Cornelio e il mago Escher”

La nuova favola originale scritta da Angela Fiegna per avvicinare i bambini all'arte racconta di un'amicizia e del gioco della scoperta

Generica 2020

Ricerca, meraviglia, scoperta e, naturalmente, tanta arte sono gli ingredienti di “Cornelio e il mago Escher”, la nuova favola originale creata e raccontata da Angela Fiegna (nonna ed ex insegnante di Besozzo) per avvicinare i suoi nipotini, e tutti i piccoli lettori di VareseNews, al mondo dell’arte.
Dopo Leonardo, Magritte e Van Gogh, un altro grande artista olandese è protagonista del nuovo racconto che prende vita da 23 opere incise da Maurits Cornelis Escher nel corso della sua carriera, dai primi paesaggi italiani ai paradossi visivi ispirati alle più moderne teorie matematiche e scientifiche.

Un mago davvero Escher, della prospettiva, capace di catturare l’attenzione del piccolo protagonista Cornelio (che è poi il secondo nome dell’artista), invitato a scoprire nelle sue opere tutti i giochi di prestigio tra dentro e fuori, sopra e sotto, sale e scende, finito e infinito, davanti e dietro in una sequenza di opere che colpiscono l’immaginazione, il senso logico e la fantasia di chiunque le osservi.
La storia di come nasce un’amicizia tra Cornelio e Escher, tra i bambini e l’arte, che vibra di creatività.

La nonna racconta con l’arte: Leonardo

di
Pubblicato il 02 Dicembre 2020

Segnala Errore