Uccelli migratori e cambiamento climatico: se ne parla a Materia con Milo Manica
Venerdì 26 settembre alle 15.30 nuovo appuntamento con “La Materia del Giorno”: rotte, biodiversità e habitat della provincia di Varese spiegati dal presidente del Gruppo Insubrico di Ornitologia

Le rotte degli uccelli migratori non raccontano solo spostamenti stagionali: parlano di cambiamento climatico, biodiversità e salute degli ecosistemi locali.
È il filo conduttore del nuovo incontro di “La Materia del Giorno”, la rubrica live di Materia che venerdì 26 settembre alle 15.30 ospiterà Milo Manica, vicesindaco di Angera e assessore all’Ambiente, laureato in Scienze Naturali a Pavia con un master in sviluppo e gestione sostenibile delle aree protette.
Manica si occupa di conservazione della natura e ripristino ecosistemico, con monitoraggi faunistici mirati soprattutto a uccelli e anfibi, collaborando con enti e organizzazioni che si occupano di biodiversità, pianificazione e gestione del territorio. Dal 2022 è presidente del Gruppo Insubrico di Ornitologia, organizzazione di volontariato che conduce ricerche ornitologiche a livello provinciale, attività di divulgazione e formazione, e che ha presentato contributi scientifici anche all’ultimo convegno nazionale di ornitologia di Lecce.
Durante l’incontro si parlerà di come le rotte dei migratori stiano cambiando, del ruolo delle associazioni ambientaliste e dei luoghi della provincia di Varese da preservare, con un passaggio anche sulla cronaca recente dell’avvistamento del pettazzurro alla Palude Bruschera da parte di Alvino Ravasi, episodio che testimonia il valore naturalistico del territorio di Angera.
L’incontro, della durata di 20-30 minuti, sarà aperto al pubblico (via Confalonieri 5) e trasmesso in diretta sui canali web di Materia. Prenota qui il tuo posto. (Nota bene: l’incontro era inizialmente programmato per martedì 23 settembre ma è stato posticipato a venerdì 26, ore 15.30)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.