Quantcast

Corsi salvavita, formazione e nuove leve del soccorso: il settembre del CVA Angera

Tra le iniziative previste ci sono corsi di disostruzione pediatrica, uso del defibrillatore, misurazioni gratuite dei parametri vitali e la presentazione della nuova stagione formativa

Ambulanza - CVA Angera

Settembre sarà un mese all’insegna della formazione e della prevenzione per il Corpo Volontari Ambulanza di Angera, che organizza e ha messo in calendario una serie di eventi gratuiti e aperti al pubblico per promuovere cultura e pratiche di pronto soccorso.

Dalle manovre di disostruzione pediatrica all’uso del defibrillatore, passando per la presentazione dei nuovi corsi per aspiranti volontari: l’obiettivo è coinvolgere e informare i cittadini del territorio.

Disostruzione pediatrica e defibrillatore: due corsi aperti a tutti

Il primo appuntamento previsto è per sabato 13 settembre alle ore 10, al distaccamento in via Fontana Mora a Sesto Calende, dove si terrà un corso di disostruzione pediatrica. L’incontro – teorico e pratico – è pensato per genitori, nonni, insegnanti e chiunque abbia a che fare con i più piccoli: verranno illustrate le manovre salvavita in caso di soffocamento. Il corso è gratuito con offerta libera che verrà destinata all’acquisto di materiale formativo. L’iscrizione è obbligatoria per chi fosse intenzionato a partecipare. I posti, 30 in totale, sono disponibili su prenotazione a questo link.

Sabato 27 settembre, dalle 8:30 fino alle 13:30, sempre a Sesto Calende, sarà invece il momento del corso gratuito per l’utilizzo del defibrillatore (DAE), in occasione della Giornata Mondiale del Cuore che ricorre ufficialmente lunedì 29 settembre. «Ogni anno in Italia circa 60mila persone vengono colpite da arresto cardiaco improvviso – spiegano dal CVA –. Sapere cosa fare può fare la differenza: imparare a usare un DAE è un gesto semplice ma fondamentale». Sono 12 i posti disponibili su prenotazione a questo link.

Domenica in piazza per il “DAE Facile” e la prevenzione

Sempre in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, domenica 28 settembre il CVA sarà presente con il progetto “DAE Facile” in piazza a Sesto Calende, dove si svolgeranno dimostrazioni pratiche sull’uso del defibrillatore.

Nuovi corsi per diventare volontari del soccorso

Sempre settembre sarà dedicato a due appuntamenti molto importanti per il CVA, ovvero quelli di presentazione dei nuovi corsi 2025/26 per diventare volontari del soccorso sanitario. La prima serata si svolgerà nella sala consiliare di Taino il prossimo lunedì 22 settembre, a partire dalle 20:45. A questo link è possibile prenotarsi.

Si replica poi venerdì 26 settembre, sempre alle ore 20:45, nel distaccamento di Sesto Calende. Qui per la prenotazione

Durante le serate verranno illustrati i diversi percorsi formativi per le figure di addetto alla gestione dei servizi non urgenti, addetto al trasporto sanitario (TS), Addetto al trasporto sanitario semplice (TSS), soccorritore esecutore (SE)

Oltre alla descrizione dei corsi, sarà spiegato come funziona il sistema di emergenza e come utilizzare correttamente il Numero Unico di Emergenza 112.

Come spiegato dai volontari, queste serate non vincolano alla partecipazione ai corsi, ma offrono una panoramica utile per chi è interessato a entrare nel mondo del volontariato sanitario. «Per tutti i corsi l’iscrizione è obbligatoria esclusivamente per motivi organizzativi. Per i corsi Pediatrici, qualora non vi fossero più posti, il corso verrà replicato mensilmente nei comuni limitrofi. I corsi PAD saranno invece l’ultimo sabato di ogni mese presso la sede CVA» spiega il CVA che, in occasione della settimana viva di ottobre, è già al lavoro per preparare altre attività informative per sensibilizzare la popolazione sull’importanza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e sulla chiamata al numero unico di emergenza 112.

Tutti i corsi sono gratuiti, patrocinati da AREU Lombardia e dai Comuni di Angera, Cadrezzate con Osmate, Golasecca, Ispra, Mercallo, Ranco, Sesto Calende, Somma Lombardo, Taino e Vergiate.

LEGGI ANCHE:

Gianluigi Conterio nominato Cavaliere al merito

Pubblicato il 10 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore