
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 17, 18, 19 ottobre sul Lago Maggiore e nei dintorni
Una fine settimana tra i colori dell'autunno, alla scoperta dei beni del territorio e dei sapori di stagione
Una fine settimana tra i colori dell'autunno, alla scoperta dei beni del territorio e dei sapori di stagione
Al Museo del Paesaggio di Verbania Omar Galliani propone un'opera site-specific per Troubetzkoy, in concomitanza con la grande mostra dedicata al "Principe scultore" al museo parigino in questi mesi e che nel 2026 sarà alla Gam di Milano
Appuntamento il 18 ottobre con la prima proiezione del film dedicato all’Alpe Cravariola, con il coro Valgarina e degustazioni finali
La formazione del Verbano è campione in carica e difenderà il primato nelle final eight in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Lido delle Nazioni
Ogni autunno l’Oasi Zegna si veste di colori: dal 4 ottobre al 2 novembre escursioni al Bosco del Sorriso ogni weekend; dall’1 al 9 novembre camminate nella Brughiera e visite al Santuario e Casa Zegna. Un’autentica esperienza sensoriale d’autunno
Una mostra itinerante e interattiva per i 211 Comuni della Riserva della Biosfera per mostrare il rapporto che unisce l'attività umana agli ecosistemi naturali
Un tuffo nella storia di alcune delle località più affascinanti del lago maggiore. Appuntamento domenica 19 ottobre
Doppio appuntamento a Villa Taranto nel weekend dal 10 al 12 ottobre con tante iniziative per famiglie e gli appassionati dell'arte
La Ferrovia tra Canton Ticino e Piemonte inserita dal giornalista Palko Karasz tra le cinque migliori esperienze autunnali in treno d’Europa dal quotidiano statunitense
1Ottobre si apre all'insegna dei sapori d'autunno: zucche e castagne sono le protagoniste e il teatro non manca
L'uomo non aveva fatto rientro da giovedì sera: individuato dall'elicottero nella mattinata di venerdì. È l’ennesima vittima di una stagione micologica già segnata da diversi incidenti mortali
Due comuni omonimi separati da più di 3000 chilometri, condividono un gemellaggio che dura da 38 anni. Sancito da una statua che ricorda il più famoso "colosso" che si affaccia sul Verbano
Al Mulino Vecchio l'ultima presentazione prima della pausa invernale delle opere realizzate dall'artista. L'inaugurazione è domenica 5 ottobre
Prime precipitazioni nei rifugi oltre i 2000 metri, ma anche nella conca di Riale. Una neve effimera, che però segna sempre un momento di passaggio affascinante
1Per due giorni ragazzi e ragazze delle scuole della minoranza italiana alla scoperta di una figura importante della cultura
La nuova struttura permetterà ai bambini della piccola comunità di studiare in un luogo sicuro e accogliente e di sognare un futuro migliore
1