Quantcast

Cartoline, lettere e messaggi raccontano la Resistenza ossolana

La mostra è in programma alla Casa della Resistenza di Fondotoce. I documenti provengono dalla collezione di Luigi Pirani

lettere repubblica dell'ossola

Lettere, cartoline e missive raccontano la storia della repubblica dell’Ossola. Alla Casa della Resistenza di Fondotoce è in programma una mostra documentaria sulla storia postale della Resistenza ossolana con documenti provenienti dalla collezione di Luigi Pirani.

Attraverso lettere, cartoline, francobolli, documentazione in originale e in copia, la mostra permetterà di ricostruire questa pagina di storia del territorio con particolare riguardo al servizio per la corrispondenza interna ed estera organizzato dalla Giunta provvisoria di governo. Verranno presentati inoltre documenti postali destinati alla Svizzera, corrispondenza inviata all’interno del territorio della Zona libera o nei territori sotto il controllo della Repubblica di Salò.

Verranno infine affrontati gli effetti sul servizio postale conseguenti alla rioccupazione nazifascista della zona. All’inaugurazione della mostra parteciperà il curatore e collezionista Luigi Pirani. La mostra rimarrà visitabile fino al 15 dicembre 2024. L’evento è realizzato grazie al patrocinio del Centro Italiano Filatelia Resistenza e Storia Contemporanea, Associazione Filatelica Novarese e Circolo Filatelico-Numismatico Domese. Ingresso libero e gratuito.

L’inaugurazione è in programma venerdì 15 novembre, alle ore 17:30. Casa della Resistenza, via Turati 9, Verbania La mostra rimarrà visitabile fino al 15 dicembre 2024. Ingresso libero e gratuito.

Mi piace andare alla ricerca di piccole storie, cercare la bellezza dietro casa, scoprire idee slow in un mondo fast. E naturalmente condividerlo. Se credi che sia un valore, sostienici.
Pubblicato il 13 Novembre 2024

Segnala Errore