Quantcast

Il Dragone Spettro avvistato per la prima volta in Val Grande

Per la prima volta segnalata la presenza nel VCO dell’elusiva libellula. “Il versante ossolano scrigno di biodiversità”

Dragone Spettro - Val Grande

Eccezionale scoperta nel Parco Nazionale della Val Grande: dopo la falena che si finge vespa, è stato avvistato per la prima volta il dragone spettro, grande libellula di colore verde – grigiastro (boyeria irene) osservato per la prima volta nell’area protetta.

Un nome comune affascinante, “dragone spettro”, che, come spiegato dall’ente gestore del parco, è stato dato all’insetto sia per la sua colorazione mimetica, sia per le sue abitudini crepuscolari che la rendono una libellula difficile da osservare. La specie è presente in Europa occidentale e Africa magrebina, mentre in Italia è segnalata per le regioni tirreniche, il Piemonte, la Lombardia e l’Emilia-Romagna, dove frequenta corsi d’acqua con rive ombreggiate, dal livello del mare agli 800 m di quota.

Andrea Mosini, ricercatore della Valgrande Società Cooperativa, ha rinvenuto la specie in due diverse aree: il torrente San Bernardino e un ruscello sopra l’abitato di Colloro. Quest’ultima osservazione ricade nei confini del Parco Nazionale della Val Grande, nel suo versante ossolano, che per “molte specie di insetti si sta sempre più rivelando quale vero e proprio scrigno di biodiversità”.

Questa importante osservazione è anche la prima per tutto il territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola: le popolazioni conosciute più vicine sono state infatti segnalate in provincia di Novara, per la precisione nel territorio del Parco naturale del Ticino.

In Val Grande Boyeria irene si aggiunge dunque alle venticinque specie di odonati (questa la dicitura tecnica delle libellule) già censite intensivamente nel 2016 attraverso una ricerca finanziata dal Parco Nazionale Val Grande e condotta per la Società di Scienze Naturali del VCO dai naturalisti Lucia Pompilio e Andrea Mosini. Da questo studio, pubblicato recentemente sulla rivista scientifica Fragmenta Entomologica, si scopre che il Parco e i territori limitrofi – grazie alla loro posizione geografica tra le Alpi e la regione Insubrica, alle elevate precipitazioni e all’orografia complessa – ospitano una ricca diversità di libellule: le specie presenti costituiscono infatti il 27% di quelle presenti in Italia, il 38% di quelle piemontesi e il 59% di quelle della provincia del VCO.

di
Pubblicato il 15 Settembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore