Ordine dei medici Vco, Antonio Lillo nuovo presidente
“Nessuna disparità tra gli operatori sanitari durante la campagna vaccinale covid: sia garantita in tempi brevi ad ogni medico, senza distinzioni”

Dal 1 Gennaio 2021 cambio ai vertici dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri del Verbano-Cusio-Ossola. Il nuovo Presidente dell’Ordine, designato in seno al Consiglio che si va ad insediare è il Antonio Lillo, medico di Famiglia nella comunità cannobiese.
Scrive il nuovo direttivo:
È proprio la Comunità il “primum movens” di questo nuovo cammino, che vede nel consiglio direttivo un “caleidoscopio” di figure mediche pronte a mettersi in gioco e a creare con la sua eterogeneità un intreccio di legami accessibili e utile a tutti.
Il neo eletto consiglio direttivo è composto dai seguenti medici ed odontoiatri: Chiara Balconi, MMG, Consigliere; Lorenzo Baldo, odontoiatra, Consigliere; Elena Barbero, medico legale, Collegio Revisore dei Conti; Stefano Bertuol, cardiologo presso l’Ospedale di Verbania, Tesoriere; Fabio De Cesare, chirurgo presso l’Ospedale di Domodossola, Consigliere; Giuseppe Facciotto, endoscopista presso l’Ospedale di Verbania, Vice-Presidente; Gabriele Guzzaloni, endocrinologo presso l’Istituto Auxologico di Piancavallo, Consigliere; Gianfranco Manini, MMG, Collegio Revisore dei Conti; Sara Pedretti, MMG, Consigliere; Flavio Ravasio, MMG in pensione, Consigliere; Francesco Romagnoli, chirurgo presso l’Ospedale di Verbania, Collegio Revisore dei Conti; Margherita Rossi, odontoiatra, Consigliere; Adele Sacco, MMG, Segretaria.
Mai come in questo periodo storico la figura del Medico si è erta a principale titolare e garante del rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadino, sul territorio così come nelle strutture sanitarie, è con questo spirito di coesione che il consiglio direttivo vuole, con passione, convinzione e responsabilità, creare un network di professionalità che renda davvero tutti “colleghi”, favorendo la crescita personale e al contempo il benessere dell’intera Comunità. Ed è con questa convinzione che il Consiglio Direttivo chiede a “gran voce” che nell’imminente campagna vaccinale anti-covid 19 non vi sia alcuna diseguaglianza tra gli operatori sanitari, ma che la vaccinazione venga garantita in tempi brevi ad ogni medico iscritto all’Albo dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri, senza distinzione fra dipendente, convenzionato, libero professionista e odontoiatra.
Un ringraziamento speciale viene rivolto al Dr. Daniele Passerini, che in tutti questi anni ha guidato l’Ordine dei Medici con autorevolezza e lungimiranza. Per lui il neoeletto Consiglio Direttivo delibererà la nomina a Presidente Onorario dell’Ordine dei Medici del Verbano Cusio Ossola.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.