“Liberate” le auto bloccate dalla frana di Massiola
Dopo venti giorni i residenti sono riusciti a spostare le vetture. Si attende la dichiarazione dello stato di emergenza
I residenti di Massiola sono riusciti a spostare le auto che, dopo la frana del 2 ottobre, erano rimaste bloccate. Il piccolo centro del Vco è uno dei luoghi maggiormente colpiti dall’ondata di maltempo che si è abbattuta all’inizio del mese su Piemonte e Lombardia. Gran parte del paese ha subito danni, anche molto ingenti.
A distanza di circa venti giorni, la strada interessata dalla frana è stata resa transitabile dall’impresa Ferrari di Quarna Sopra, che l’ha sgomberata da fango e detriti.
Le auto ora sono state parcheggiate all’ingresso del paese. Eseguiti anche alcuni lavori al muraglione, ma si attende la dichiarazione dello stato di emergenza per programmare interventi necessari per la messa in sicurezza del versante da cui si è staccata la frana.







