«Ha aiutato tutti, sempre con il sorriso»: Antonio Campagnuolo ricorda Stefano Baranzini
L’ex assessore ai Servizi sociali di Angera lo ricorda come un uomo generoso e instancabile, punto di riferimento per il volontariato del paese

I funerali di Stefano Baranzini si terranno sabato 11 ottobre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Angera. La comunità si prepara a salutarlo con affetto e riconoscenza, nel segno di quel sorriso e di quella disponibilità che lo hanno reso una figura amata da tutti.
Tra i tanti messaggi arrivati in queste ore, c’è anche quello di Antonio Campagnuolo, ex assessore ai Servizi sociali e alla Persona del Comune di Angera, rimasto in carica fino al dicembre 2022.
«Una persona fantastica, non si tirava mai indietro. Sempre disponibile per tutte le associazioni di Angera, dagli Alpini alla Pro Loco. Spesso collaborava anche fuori comune come a Ranco a Taino. Stefano era anche un amico di famiglia: abbiamo condiviso tantissimi pranzi e momenti insieme, e più di una volta è andato a prendere mia figlia a scuola. Per me, e per molti, era come un fratello».
Il legame tra i due era anche civico. Insieme sono stati tra i fondatori del Comitato Genitori, nato nel 2002. «Con moi c’era anche Roberto Mora – un’altra grandissima perdita per la comunità. Nel giro di un mese questa malattia ce l’ha portato via. Siamo sconvolti».

Poi il ricordo dell’impegno quotidiano, concreto, che Baranzini portava in ogni ambito del volontariato: «Voglio ricordarlo non solo come amico, ma anche in qualità di amministratore: Stefano ha dato tantissimo per Angera. Ha dato un grande aiuto come volontario al Centro Anziani e con l’Educativa di strada, e non mancava mai un appuntamento a montare lo schermo per il cinema, a posizionare le sedie, lui non mancava mai. Anche durante il Covid non si è mai fermato. A qualsiasi richiesta rispondeva sempre con le stesse parole: “Dieci minuti, arrivo.”».
«Voglio ricordarlo con affetto come amico, ma anche come ex amministratore – conclude Campagnuolo –. A nome del Comitato Genitori e di tutte le associazioni, lo ringrazio per quello che ha fatto. Ha aiutato tutti.»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.