La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
Una mostra dedicata alla Via Appia A Materia presenta una selezione di fotografie nate da un progetto per la National Geographic Society

Dal 13 ottobre al 30 novembre, gli spazi di Materia accolgono “Via Appia”, la mostra del fotografo Andrea Frazzetta dedicata a uno dei percorsi più antichi e iconici della storia: la Regina Viarum. Il progetto, nato da un incarico della National Geographic Society, documenta il viaggio lungo l’Appia Antica — la più celebre strada romana — recentemente riconosciuta Patrimonio Mondiale UNESCO.

Il lavoro di Frazzetta è frutto di un cammino durato sei mesi, durante i quali il fotografo ha percorso a piedi i 650 chilometri che da Roma conducono a Brindisi. Ne è scaturito un reportage pubblicato da National Geographic Magazine in quaranta Paesi e tradotto in trentatré lingue, premiato nel 2023 con il Lowell Thomas Award come Best Multimedia Work dalla Society of American Travel Writers Foundation.
Attraverso immagini di straordinaria forza visiva, Frazzetta restituisce il senso profondo del viaggio e dell’eredità culturale di una strada che unisce passato e presente, pietra e memoria, paesaggio e umanità. Le fotografie pubblicate in un volume importante, curate da Tiziana Faraoni e accompagnate dai testi di Lorenza Campanella, Raffaele Panizza, Simone Quilici e Paolo Rumiz, compongono un racconto corale capace di fondere documentazione, poesia e visione.

“Non è la pietra che fa la via, ma l’atto ripetuto dell’andare. Solo chi cammina sente la voce della strada ed è in grado di narrarne la leggenda”, scrive Paolo Rumiz, che con queste parole apre il volume Via Appia, edito nel 2024 e realizzato con il contributo del Parco Archeologico dell’Appia Antica, della Regione Puglia e del Comune di Brindisi.
La mostra è un viaggio visivo ed emotivo lungo una linea invisibile che attraversa l’Italia, da Roma al mare di Brindisi. Un cammino che invita lo spettatore a riscoprire la bellezza e la fragilità del patrimonio italiano, ma anche la forza universale del camminare come gesto di conoscenza e di incontro. Via Appia è insieme un omaggio alla storia e un racconto contemporaneo di un’Italia che vive ancora dentro le sue strade millenarie.
L’inaugurazione apre la serata di lunedì 13 alle ore 21:00 con la partecipazione dell’autore. Per partecipare iscriversi al link
Andrea Frazzetta
La Via Appia
Materia, Castronno via Confalonieri 5
13 ottobre – 30 novembre 2025
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.