Quantcast

Tragedia sopra Trontano nel Verbano Cusio Ossola: trovato senza vita il cercatore di funghi disperso

L’uomo, 58 anni di Dormelletto, era scomparso nella zona dell’Alpe Briasca. Mobilitato un imponente dispositivo di ricerca, ma il ritrovamento è avvenuto troppo tardi.

Generico 22 Sep 2025

Si è conclusa nel peggiore dei modi la vicenda del cercatore di funghi di 58 anni, residente a Dormelletto, che da martedì non aveva fatto rientro dopo un’escursione nei boschi sopra Trontano, in località Alpe Briasca.

Le ricerche erano scattate immediatamente nella serata di martedì con un imponente spiegamento di forze: in campo il Soccorso Alpino Civile con le stazioni di Domodossola, Bognanco, Vigezzo e Villadossola, i militari della Guardia di Finanza, i Vigili del fuoco e la Protezione Civile. Fondamentale il supporto tecnologico: l’elicottero dei Vigili del fuoco, dotato di dispositivo Imsi catcher per la localizzazione del cellulare, aveva individuato coordinate compatibili con la presenza dell’uomo, ma il maltempo aveva reso impossibile un avvicinamento in sicurezza. Anche i droni, inviati nella zona, non avevano dato esito.

Le squadre hanno ripreso le ricerche alle prime luci dell’alba di mercoledì, battendo senza sosta sentieri e zone impervie, fino alla drammatica scoperta: il corpo senza vita del cercatore è stato individuato nella tarda mattinata. Secondo le prime informazioni, la morte sarebbe stata causata da una caduta accidentale. Il corpo del 58enne è stato recuperato e trasportato a valle.

L’ennesima tragedia che colpisce il mondo dei cercatori di funghi, dopo altre recenti vittime registrate sulle montagne piemontesi e lombarde, a conferma dei rischi legati a una passione tanto diffusa quanto insidiosa.

Solo pochi giorni fa si segnalano altri due infortuni della montagna fra i cercatori di funghi avvenuti in Valle Anzasca e in Canton Ticino nel Comune di Sant’Antonino.

Pubblicato il 24 Settembre 2025

Segnala Errore