Quantcast

Una domenica gratis sulla funivia di Monteviasco e sulla funicolare del Sacro Monte di Varese

Domenica 21 settembre, i due impianti a fune della provincia di Varese saranno gratuiti per tutti, offrendo un'opportunità unica di scoprire panorami mozzafiato e sperimentare una mobilità ecologica

funivia Monteviasco

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, un’importante iniziativa a livello europeo che promuove il trasporto pubblico e le soluzioni ecologiche per la mobilità, si celebra anche nel territorio varesino. Quest’anno, l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese ha deciso di offrire un regalo speciale ai cittadini e ai turisti: l’accesso gratuito a tutte le funivie e funicolari della regione per una giornata intera. Domenica 21 settembre sarà un’occasione imperdibile per esplorare, a costo zero, due degli impianti a fune più suggestivi della provincia: la funivia di Monteviasco e la funicolare del Sacro Monte di Varese.

La funivia di Monteviasco: un’esperienza unica tra cielo e terra

Situata nella parte alta della Val Veddasca, la funivia di Ponte di Piero – Monteviasco offre uno spettacolo panoramico senza pari. Questo impianto, che collega la frazione di Ponte di Piero al suggestivo borgo di Monteviasco, riaperta lo scorso 10 agosto, è una delle funivie più affascinanti e storiche della provincia. Inaugurata nel 1965, la funivia ha una funzione vitale per i residenti, ma è anche un’attrazione per i turisti che vogliono scoprire il paesaggio mozzafiato della Val Veddasca e della Valcuvia.

Durante la giornata del 21 settembre, i visitatori potranno salire gratuitamente a bordo della funivia, vivendo un’esperienza unica che unisce la bellezza della natura alla tranquillità di un piccolo borgo montano, che sembra quasi sospeso nel tempo. Monteviasco, raggiungibile solo attraverso la funivia o a piedi, offre un’atmosfera che affascina per la sua semplicità e il suo isolamento, lontano dal trambusto della vita quotidiana.

Il Sacro Monte di Varese: spiritualità e vista panoramica

A pochi chilometri di distanza, un’altra perla varesina si prepara a regalare un’emozione unica: la funicolare che collega la città di Varese al Sacro Monte, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo impianto storico, inaugurato nel 1927, rappresenta un simbolo della città e un modo perfetto per raggiungere il celebre complesso del Sacro Monte. La funicolare, che si snoda lungo un percorso che attraversa la verdeggiante collina, regala ai passeggeri una vista spettacolare sulla città di Varese e sul Lago di Varese, con un panorama che spazia fino alle Alpi.

Durante la giornata di domenica, i residenti e i turisti potranno salire gratuitamente sulla funicolare e percorrere il tratto che conduce alla cima del Sacro Monte, un luogo che offre non solo una vista incantevole ma anche un’importante valenza spirituale e culturale. Il complesso, composto da 14 cappelle che raccontano la vita di San Francesco d’Assisi, è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della regione. Salendo sulla funicolare, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un contesto che unisce natura, storia e religiosità.

Un invito alla mobilità sostenibile

L’iniziativa di domenica 21 settembre si inserisce perfettamente nel tema della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, che quest’anno promuove il concetto di “Mobilità per tutti”. Grazie alla collaborazione tra l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale e i gestori degli impianti, come ATM e ITB, l’accesso gratuito a queste funivie e funicolari rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza ecologica e senza stress, scoprendo il territorio da una prospettiva completamente nuova.

I paesaggi mozzafiato, la possibilità di raggiungere luoghi storici e di valore culturale, e il confort di un trasporto pubblico che riduce l’impatto ambientale sono solo alcuni dei motivi per cui questa giornata si preannuncia speciale. Un’opportunità perfetta per riscoprire la provincia di Varese, unita dal filo invisibile della mobilità sostenibile, che connette natura, storia e innovazione.

Domenica 21 settembre, quindi, non perdere l’occasione di salire a bordo della funivia di Monteviasco e della funicolare del Sacro Monte di Varese. Un viaggio che ti porterà a scoprire luoghi incantevoli, lontani dallo stress quotidiano, mentre fai la tua parte per un futuro più verde e sostenibile.

Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore