Quantcast

Salvato 72enne della provincia di Varese disperso in Piemonte nei boschi di Craveggia

Il 72enne, rintracciato nei boschi dopo una caduta accidentale, è stato recuperato dall’elicottero e trasportato in sicurezza fino a Santa Maria Maggiore. Fondamentale l’utilizzo della tecnologia Imsi Catcher per localizzare il telefono cellulare

Generico 15 Sep 2025

Paura in Val Vigezzo per un uomo di 72 anni  originario della Provincia di Varese che non aveva fatto rientro dall’escursione nei boschi dell’Alpe Marco, nel comune di Craveggia, dove si era recato per cercare funghi. Il mancato ritorno all’ora di pranzo ha fatto scattare l’allarme, con l’immediato coinvolgimento delle squadre di soccorso.

I vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola, insieme agli operatori del Soccorso Alpino e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Domodossola, hanno avviato le ricerche via terra, coadiuvati dall’elicottero Drago 153 di Malpensa. Determinante è stato l’impiego del dispositivo Imsi Catcher, che ha permesso di localizzare il telefono cellulare dell’uomo e quindi restringere il raggio d’azione.

Il 72enne, rintracciato nei boschi dopo una caduta accidentale, è stato recuperato dall’elicottero e trasportato in sicurezza fino a Santa Maria Maggiore, dove un’ambulanza lo attendeva per le prime cure. Presentava diverse escoriazioni ed è stato poi trasferito all’ospedale San Biagio di Domodossola per accertamenti.

L’operazione si è conclusa positivamente grazie alla sinergia tra i diversi enti impegnati: uomini, mezzi e tecnologie hanno garantito un intervento rapido ed efficace, scongiurando conseguenze più gravi.

Il principio dell’autunno rappresenta un periodo piuttosto intenso per le componenti che si occupano del soccorso in montagna: la presenza di cercatori di funghi e di escursionisti ha visto negli ultimi giorni diverse uscite di soccorso. In Svizzera un giovane cercatore di funghi è morto e sempre in Piemonte sono in corso le ricerche di un altro disperso.

Pubblicato il 18 Settembre 2025

Segnala Errore