Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 29,30,31 agosto
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali

Ultimo fine settimana d’agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali. (La foto è del nostro lettore Giovanni Talamona). Tramonto nella riserva della Palude Brabbia a Inarzo tra scienza, mito e sapori locali. Aperitivi in torretta nelle domeniche del 31 agosto e 7 settembre per osservare la fauna notturna e ascoltare leggende tra scienza e teatro. Brinzio, buona cucina e memoria: la Festa degli Alpini dal 29 al 31 agosto. Si celebra la ricorrenza della “Madonna della Neve” al parco “Piccinelli”. Domenica la sfilata in paese e la messa a ricordo dei caduti e dei soci “andati avanti”. Rock The Jungle parte dai Giardini Estensi: laboratori hip-hop, talk con artisti e il film L’Odio. Domenica 31 agosto un pomeriggio di workshop rap insieme a Kaso, dialoghi con artisti della scena varesina e proiezione serale per aprire la settimana che condurrà al live di OTR e Tormento.
Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni per il maltempo, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento

EVENTI
MATERIA – Ultima settimana di aperitivi a tema a Materia. Dal giallo al gioco di ruolo, passando per musica, gusto e creatività: fino a venerdì Materia diventa il luogo perfetto per brindare, divertirsi e vivere le ultime serate estive insieme – Tutte le informazioni
Castiglione Olona – Castiglione Olona si trasforma in un borgo di fiabe con “Di storia… in storia”. Domenica 31 agosto il centro storico ospita la diciottesima edizione dell’evento itinerante dedicato a bambini e famiglie, tra racconti, pifferai magici e una merenda finale – Tutte le informazioni
Inarzo – Tramonto nella riserva della Palude Brabbia a Inarzo tra scienza, mito e sapori locali. Aperitivi in torretta nelle domeniche del 31 agosto e 7 settembre per osservare la fauna notturna e ascoltare leggende tra scienza e teatro – Tutte le informazioni
Varese – Varese, una meridiana per la memoria dell’80° della Liberazione. Venerdì 29 agosto in viale Belforte a Varese l’Anpi provinciale e la Cooperativa di Biumo e Belforte inaugurano l’opera commemorativa “Sempre in tempo per la Resistenza” – Tutte le informazioni
Cuasso al Monte – Incontri di agosto a Cuasso al Monte: teatro, arte di strada e convivialità al Parco Murante. Dal 12 al 31 agosto un calendario ricco di appuntamenti: dai monologhi teatrali con Nicolò Raimondi, alla street art di Wow Cuasso al Piano, fino alle giornate di festa al “Parco dell’Incontro” – Tutte le informazioni
Lavena Ponte Tresa – Lavena Ponte Tresa Fashion Days illumina il Ceresio con moda, bellezza e multiculturalità. Sul lungolago della Bröa a Lavena Ponte Tresa sfilano giovani talenti della moda e si balla fino a sera – Tutte le informazioni
Casciago – Morosolo, festa fluo e musica live per il compleanno del Riarma Caffè. Sabato 30 agosto il bar di Piazza Giovanni XXIII festeggia con DJ set, risottata e il live dei Libera Uscita, tribute band di Ligabue – Tutte le informazioni
Varese – “Il tempo passa. L’amore resta”: a cinque anni dalla sua scomparsa a Varese il ricordo di Matteo Pasquetto. Concerto, Messa e cena comunitaria per sostenere il Progetto Happiness, punto di riferimento per i giovani di Varese – Tutte le informazioni

FESTE SAGRE
Gavirate – A Gavirate “Summer is Orange” accende il lungolago con musica e street food. Quattro giorni di festa sul lungolago di Gavirate dal 27 al 30 agosto con griglia, piatti regionali e concerti live per sostenere lo sport inclusivo promosso da Freerider Sport Events – Tutte le informazioni
Luvinate – A Luvinate torna la LünàBeerFest al Parco del Sorriso: due sere tra birra, musica e sapori locali. Venerdì 29 e sabato 30 agosto a Luvinate si rinnova l’appuntamento con la LünàBeerFest: stand gastronomici, serate musicali e atmosfera festosa tra le colline del Parco del Sorriso – Tutte le informazioni
Germignaga – Premaggio in festa, a Germignaga due giorni di musica, bellezza e spettacolo. Il 29 e 30 agosto torna l’attesa festa nel quartiere Premaggio di Germignaga. Tra serate danzanti, comicità e la finale regionale de “La Più Bella del Mondo” – Tutte le informazioni
Castronno – A Castronno la festa di fine agosto tra specialità siciliane, musica e solidarietà. Una domenica all’insegna del gusto, del divertimento e del sostegno alle buone cause, con attività per grandi e piccoli – Tutte le informazioni
Golasecca – A Golasecca Festa Alpina: tre giorni di musica, tradizione e buon cibo. Dal 29 al 31 agosto 2025 il campo sportivo di Golasecca ospita l’attesa festa organizzata dagli Alpini, con concerti, cucina tipica e attività per tutti – Tutte le informazioni
Gemonio – Le associazioni del paese ai fornelli: arriva “Gemonio da gustare”. Sabato 30 agosto al parco di via Curti la rassegna gastronomica che vede impegnati i vari gruppi attivi in paese. Il ricavato a favore della Chiesa di San Pietro – Tutte le informazioni
Angera – Balli, musica e buona cucina, ad Angera la festa dei Baranzit. L’appuntamento è dal 28 al 31 agosto. Tante le iniziative in programma – Tutte le informazioni
Somma Lombardo – Somma Lombardo celebra San Coronato con una festa speciale nell’anno del Giubileo. Dal 30 agosto al 6 settembre processioni, incontri e concerti per il martire traslato dalle catacombe romane – Tutte le informazioni
Cuveglio – Cuveglio saluta l’estate con due giorni di festa alla Baita Santa Maria. Sabato 30 e domenica 31 agosto due serate ricche di musica, piatti tipici e nuovi sapori come pizzoccheri e gnocco fritto per chiudere in bellezza l’estate a Cuveglio – Tutte le informazioni
Brinzio – Brinzio, buona cucina e memoria: la Festa degli Alpini dal 29 al 31 agosto. Si celebra la ricorrenza della “Madonna della Neve” al parco “Piccinelli”. Domenica la sfilata in paese e la messa a ricordo dei caduti e dei soci “andati avanti” – Tutte le informazioni
Varese – Festa patronale a Velate: tre giorni di comunità, fede e solidarietà dal 29 al 31 agosto. Un weekend di spiritualità, buon cibo e musica con una raccolta alimentare solidale, giochi e intrattenimento per tutte le età – Tutte le informazioni
Sumirago – Caidate in Festa 2025: una settimana di spiritualità, sapori e spettacoli per tutta la comunità. Una ricca festa patronale dal 25 agosto al 1° settembre, tra celebrazioni religiose, piatti tradizionali, musica e animazione. Il cuore della comunità si accende a Caidate – Tutte le informazioni
Gazzada Schianno – Festa Patronale a Gazzada: una settimana di spiritualità, gusto e divertimento per tutta la comunità. Dal pellegrinaggio al Monte di Varese al concerto bandistico, passando per street food, giochi in piazza e celebrazioni religiose: Gazzada si anima per la Festa di Santa Croce 2025 – Tutte le informazioni
Casorate Sempione – Gli Alpini di Gallarate in festa a Casorate: tre giorni di musica e specialità tipiche. Dal 29 al 31 agosto ci saranno specialità della cucina tradizionale e una serata rock anni Settanta-Ottanta – Tutte le informazioni

MUSICA
Musica – Rock The Jungle parte dai Giardini Estensi: laboratori hip-hop, talk con artisti e il film L’Odio. Domenica 31 agosto un pomeriggio di workshop rap insieme a Kaso, dialoghi con artisti della scena varesina e proiezione serale per aprire la settimana che condurrà al live di OTR e Tormento – Tutte le informazioni
Carbonate – CarbonFest prosegue con il Tributo a Ligabue al campo sportivo di Carbonate. Sabato 2 agosto la rassegna estiva prosegue al Campo sportivo con un concerto tributo a Ligabue. Dalle 19 aperto il servizio bar e cucina – Tutte le informazioni
Musica – Laveno Mombello, Varese e Valcuvia protagoniste con l’Arte dei Suoni 2025. Dal 24 al 31 agosto torna l’Accademia internazionale d’organo e clavicembalo: giovani musicisti da tutto il mondo suonano tra chiese storiche e organi antichi – Tutte le informazioni
Brezzo di Bedero – A Brezzo di Bedero il concerto narrato su Nanette Streicher, la donna dei pianoforti di Beethoven. Musica e memoria per riscoprire una figura femminile fondamentale dell’Ottocento. Appuntamento domenica 31 agosto a Casa Paolo con Chiara Nicora, Daiane Scales e Susanna Miotto – Tutte le informazioni
Azzate – Una serata di canto collettivo con “Grilli e Stelle” al parco comunale di Azzate. Sabato 30 agosto alle 20.45 ci si incontrerà per cantare insieme senza prove e senza esibizioni, per vivere un momento di coralità e leggerezza sotto il cielo d’estate – Tutte le informazioni
Castiglione Olona – Un viaggio tra le canzoni italiane con gli MDF: appuntamento a Castiglione Olona. Sabato 30 agosto alle 21 in piazza Garibaldi un concerto dedicato ai grandi autori della musica nazionale. L’Italia si racconta con le canzoni – Tutte le informazioni
Tempo Libero – Filarmonicando: musica, tradizione e sapori a Comerio. Un fine settimana di festa all’insegna della musica, del buon cibo e della valorizzazione del territorio. Sabato 30 e domenica 31 agosto torna infatti l’atteso appuntamento con la Festa della Filarmonica – Tutte le informazioni
Agra e Cocquio Trevisago – Due concerti tra natura e arte con “Interpretando suoni e luoghi” ad Agra e Cocquio Trevisago . La rassegna musicale fa tappa nel fine settimana con due appuntamenti immersi nella bellezza del territorio varesino – Tutte le informazioni

LIBRI
Germignaga – Equalafesta 2025: a Germignaga tornano i Libri Parlanti per abbattere stereotipi e pregiudizi. Un’esperienza di ascolto e incontro al Boschetto di Germignaga domenica 31 agosto, con le storie autentiche dei “libri viventi” – Tutte le informazioni

INCONTRI
Varese – Le stragi di Bologna e Piazza Loggia: l’esperto Danilo Coppe ne parla a Varese. Alla Sala Veratti di Varese l’esperto esplosivista e divulgatore di Parma analizza le stragi in una conferenza ad ingresso gratuito e aperta al pubblico – Tutte le informazioni
Varese – Incontro con l’erborista a Varese, consigli di benessere tra gli ulivi. Un pomeriggio tra natura e benessere al parco degli Ulivi in via Monte Bernasco con l’associazione Olio di sant’Imerio: Marta Caglioni guida un incontro dedicato ai rimedi naturali e alla salute – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
Laveno Mombello – Il MideC si fa teatro per I musicanti di Brema sul lungolago a Laveno. Lo spettacolo della compagnia Teatro Perdavvero, in scena venerdì 29 agosto alle ore 18 per il festival Lago incantato promosso dal Teatro del sole – Tutte le informazioni
Azzate – Cinema sotto le stelle ad Azzate con “La Quercia e i suoi abitanti”. Venerdì 29 agosto 2025, alle 21.15, il cortile di Villa Castellani ad Azzate si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto per la proiezione del film documentario – Tutte le informazioni
Tempo Libero – “La fame di arlecchino”, a Grandate il teatro dei burattini. Nel cortile del Municipio l’appuntamento con lo spettacolo del festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – La rassegna di cinema estivo di Busto Arsizio si chiude con un “Un mondo a parte”: Antonio Albanese e la scuola tra i monti. Il cinema all’aperto torna sabato 23 agosto nel parco di Villa Calcaterra con il penultimo film in programma della rassegna estiva a villa Calcaterra, inserita in BA Estate 2025 – Tutte le informazioni

SPORT
Schianno – A Schianno si accende il Torneo dell’Addolorata: 10 squadre in campo, nuova formula e tante sorprese. Una formula ispirata alla Champions League e tante novità per l’edizione 2024 del torneo organizzato durante la festa patronale della Madonna Addolorata – Tutte le informazioni
Gavirate – “Il Mio Lago Group Cycling” torna a Gavirate: 125 bike e 250 appassionati per una giornata tra sport, natura e solidarietà . Sabato 30 agosto dalle 15 alle 20 al Lido di Gavirate, 125 bike e 250 sportivi daranno vita a una maratona di Group Cycling il cui ricavato andrà all’associazione Le Farfalle Lilla – Tutte le informazioni
Gavirate – Quater pass par Gavirà, camminata solidale per Alzheimer sul lungolago. Una mattinata di sport e solidarietà a Gavirate: il 31 agosto la camminata non competitiva a passo libero sosterrà i progetti dell’associazione Progetto Rughe – Tutte le informazioni
Ciclismo amatoriale – “Insieme nessuna salita è impossibile”: a Lonate Ceppino torna il “RandoAIL”. Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri – Tutte le informazioni
Turismo – La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone. Domenica 31 agosto il terzo appuntamento del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in modo lento e sostenibile – Tutte le informazioni
Ciclismo – I talenti del futuro si sfidano nel 53° Gran Premio Carnaghese. 29 squadre (5 straniere) in lizza per la gara Elite e U23 di sabato 30 agosto. Il neopresidente Bea: «Percorso impegnativo per una prova di alto livello» – Tutte le informazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.