Quantcast

Rinnovato il Protocollo di legalità tra Sogin e i Prefetti: anche Varese tra le province coinvolte

L’accordo, attivo dal 2011, prevede informative antimafia su tutta la filiera degli appalti nei siti nucleari, compreso quello del Varesotto

Generico 25 Aug 2025

È stato rinnovato per altri tre anni il Protocollo di legalità tra Sogin, la società pubblica incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari, e le Prefetture delle otto province interessate dai lavori di dismissione: Alessandria, Caserta, Latina, Matera, Piacenza, Roma, Varese e Vercelli.

Il rinnovo del Protocollo riguarda anche la provincia di Varese, dove è presente uno dei siti nucleari interessati dalle attività di dismissione, in particolare quello connesso al JRC di Ispra.

Come per gli altri siti, anche qui il documento prevede misure di prevenzione per evitare infiltrazioni mafiose negli appalti legati a lavori, servizi e forniture.

Verifiche su tutta la filiera degli appalti

Il Protocollo, attivo dal 2011, impone che per lavori superiori a 200.000 euro e per forniture o servizi oltre i 150.000 euro, sia richiesta l’informativa antimafia. Le verifiche si estendono anche ai subappalti, indipendentemente dal valore economico, con un’attenzione particolare per le attività considerate a rischio:

trasporto e smaltimento rifiuti,
trasporto materiali a discarica,
fornitura di materiali inerti, calcestruzzo, terra e ferro lavorato,
nolo di macchinari

Focus anche sul reclutamento del personale

Un altro punto chiave riguarda l’assunzione della manodopera, che dovrà avvenire attraverso procedure trasparenti e tracciabili per contrastare ogni possibile tentativo di condizionamento da parte della criminalità organizzata.

Un impegno concreto per la legalità sul territorio

«Il Protocollo – evidenzia Sogin – è uno strumento essenziale per garantire legalità e trasparenza lungo tutto il processo di dismissione, valorizzando il ruolo strategico di ogni sito, anche sul piano economico e sociale».

Pubblicato il 27 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore