Quantcast

“HeART of Gaza” arriva all’ex Colonia Elioterapica di Germignaga

Nel paese lacustre una mostra per guardare Gaza con gli occhi dei bambini: 40 disegni per raccontare dolore, sogni e resistenza in una terra devastata

Materia Varesenews

Domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025, l’Ex Colonia Elioterapica di Germignaga ospiterà “HeART of Gaza”, la toccante mostra itinerante che attraverso l’arte dei bambini di Gaza dà voce a una storia di resilienza, speranza e denuncia.

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Germignaga, il Comitato Varesino per la Palestina e il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano, a Germignaga sarà esposta una selezione di 40 disegni di bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni realizzati nella “Tenda degli Artisti” allestita da Mohammed Timraz a Deir al-Balah, nel cuore della Striscia di Gaza.  I disegni raccontano con forza, purezza e creatività le difficoltà e i sogni di un’infanzia rubata.

“HeART of Gaza” restituisce le emozioni profonde di questi giovani artisti: i sogni spezzati, le paure, i traumi, ma anche il desiderio di un futuro migliore. Da oltre 19 mesi vivono sotto bombardamenti continui, hanno perso la casa, gli affetti, la possibilità di andare a scuola. Alcuni, purtroppo, non ci sono più. Tutti condividono la perdita dei diritti fondamentali: istruzione, sicurezza sanitaria e alimentare, protezione.

“Quanto sta accadendo a Gaza – dichiara Marco Fazio, Sindaco di Germignaga – non può lasciarci indifferenti e, per questo, riteniamo come amministrazione doveroso promuovere spazi e momenti di riflessione. La mostra HeArt of Gaza, la proiezione di No Other Land e le testimonianze previste in programma vanno in questa direzione: sensibilizzare la popolazione e spingere, auspicabilmente anche con un impegno da parte delle nostre istituzioni, affinché siano ripristinate il prima possibile condizioni di rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale. La giustizia, giustamente pretesa da Israele, non può confondersi con la vendetta e l’attacco indiscriminato contro la popolazione civile”.

Dall’inizio di questo ultimo assedio, Gaza ha subito una devastazione senza precedenti. Un recente report a cura dell’OCHA (Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari) riporta che i morti accertati a Gaza dal 8 ottobre 2023 al 14 maggio 2025 sono quasi 53.000. Oltre il 30% sono bambini. I feriti accertati sono oltre 119.000.

In questo drammatico contesto è nato “HeART of Gaza” che non è solo una mostra, ma un grido silenzioso che chiede di essere ascoltato. Un invito a guardare il mondo con gli occhi di chi, nonostante il genocidio in corso, non ha smesso di sorridere e sognare.

Tutto ha avuto inizio da una connessione umana straordinaria: uno scambio di messaggi su WhatsApp tra Féile Butler in Irlanda e Mohammed Timraz a Deir Al Balah, nel cuore di Gaza. Da questa amicizia è germogliato un progetto artistico che utilizza il linguaggio universale dell’arte. Un progetto che oggi si è trasformato in un movimento globale, capace di portare all’attenzione del mondo la realtà quotidiana dei più vulnerabili, i bambini intrappolati in una crisi senza fine.

Oltre a promuovere “HeART of Gaza”, Mohammed Timraz continua a sostenere la sua comunità con distribuzioni di viveri, acqua potabile, medicinali e tende per le famiglie sfollate. La sua “Tenda degli Artisti” è uno spazio di libertà, dove i bambini possono disegnare, raccontarsi ed esprimere la propria forza interiore. È in questo luogo che sono nati i disegni esposti nella mostra, testimonianze commoventi di una quotidianità segnata da traumi, speranze e resistenza.

La mostra aprirà i battenti domenica 1° giugno alle ore 14.00. Alle 15.30 è previsto un laboratorio artistico per bambini curato da “L’Albero d’oro”, gratuito come tutta l’iniziativa, durante la quale saranno raccolte donazioni a favore del progetto di Mohammed Timraz “We are not alone”.

Con Mohammed Timraz e Thaier  Abuoun, giornalista, verrà tentato un collegamento video domenica 1° giugno alle 18.00, durante la presentazione della mostra alla quale interverranno la curatrice Michela Focchi e il sindaco di Germignaga, Marco Fazio, con Filippo Bianchetti del Comitato Varesino per la Palestina e Khader Tamimi, Presidente della Comunità Palestinese di Lombardia. La mostra sarà anticipata, venerdì 30 maggio alle 20.30, dalla proiezione, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, del film documentario “No Other Land” presso il Cinema Teatro Italia di Germignaga.

Premiata con l’Oscar 2025, la pellicola è stata realizzata da un collettivo israelo-palestinese e racconta, attraverso le riprese effettuate tra il 2019 e il 2023, la resistenza di Basel Adra e di altri attivisti palestinesi contro la demolizione del loro villaggio natale, Masafer Yatta, in Cisgiordania.

Di questa area, presa di mira dall’esercito israeliano per la costruzione di un poligono militare e tuttora oggetto di gravi attacchi, demolizioni e restrizioni imposte dalla presenza militare e dai coloni armati, parlerà Michela Mazzucchi, laureata in Scienze Internazionali, che ha vissuto i luoghi raccontati da “No Other Land” e ha partecipato a diverse missioni in Libano di Operazione Colomba, Associazione che promuove alternative nonviolente allo strumento militare per intervenire nei conflitti internazionali, inter-statali ed intra-statali.

Programma

Venerdì 30 maggio 2025, Cinema Teatro Italia di Germignaga
Ore 20:30 – Anteprima della mostra “HeART of Gaza” e proiezione del documentario “No Other Land”. Introduzione al film a cura di Michela Mazzucchi, volontaria di Operazione Colomba. Ingresso gratuito

Domenica 1 giugno – Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
Ore 14:00 – Apertura al pubblico
Ore 15:30 – Laboratorio artistico per bambini, a cura de “L’Albero d’Oro” di Antonella Petese. Seguirà una merenda per tutti i partecipanti. Gradita prenotazione: contattare Sara al 340 3927923

Ore 18:00 – evento di presentazione

– Saluti Istituzionali
– Khader Tamimi, Presidente della Comunità Palestinese di Lombardia
– Filippo Bianchetti, Comitato Varesino per la Palestina
– Michela Focchi, Curatrice della mostra

Sarà effettuato un tentativo di collegamento video con Gaza con:
– Mohammed Timraz, artista e ideatore della mostra “HeART of Gaza”
– Thaier Abuoun, giornalista

Domenica 2 giugno – Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
Ore 10:00 – 19:00 Apertura mostra al pubblico

Pubblicato il 27 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore