Quantcast

È morta Lidia Menapace, fu staffetta partigiana nell’Ossola

Originaria di Novara, giovanissima prese parte alla Resistenza come staffetta partigiana. È stata senatrice di Rifondazione comunista e attivista politica

Generica 2020

E’ morta nel cuore della notte all’età di 96 anni Lidia Menapace, storica attivista del movimento pacifista e femminista, dal 2006 al 2008 è stata senatrice di Rifondazione comunista.

Da alcuni giorni era ricoverata per Covid nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Bolzano.

Menapace è stata nel 1964 la prima donna eletta in consiglio provinciale a Bolzano (assieme Waltraud Deeg) e la prima donna in giunta provinciale. L’attivista del movimento pacifista e femminista dal 2006 al 2008 è stata senatrice di Rifondazione comunista.

Le sue condizioni si erano molto aggravate negli ultimi giorni.

Originaria di Novara, giovanissima prese parte alla Resistenza in Ossola come staffetta partigiana e nel dopoguerra si impegnò nei movimenti cattolici, in particolare con la FUCI – Federazione Universitaria Cattolica Italiana. “Facevo parte di una formazione, quella della Val d’Ossola. Sono novarese, ero sottotenente con il nome di battaglia “Bruna’” raccontava in una recente intervista Repubblica.

Pubblicato il 07 Dicembre 2020

Segnala Errore