Un ristorante di Arona entra nei Bib Gourmand 2026 della Guida Michelin
Nel cuore del centro storico, a pochi passi dal Lago Maggiore, il bistrot guidato dallo chef varesino Stefano Minervino conquista il riconoscimento dedicato al miglior rapporto qualità-prezzo
A poche ore dalla cerimonia ufficiale della Guida Michelin 2026, il piccolo bistrot Condividere di Arona accende i riflettori sulla riva piemontese del Lago Maggiore. Nel borgo vicino alla centrale Piazza San Graziano, tra vicoli antichi e il respiro del lungolago, il locale guidato dal giovane chef varesino Stefano Minervino, originario di Caravate, festeggia l’ingresso tra i Bib Gourmand, i ristoranti selezionati per qualità e accessibilità.
La nuova edizione della guida mette infatti in risalto 24 new entry in tutta Italia e porta a 255 il totale dei Bib Gourmand segnalati. Tra questi, spicca il bistrot aronese descritto come «un piccolo e curatissimo bistrot» dove Stefano in cucina e Melissa, in sala, propongono un menù stagionale, legata ai prodotti del territorio che unisce idealmente le due sponde del lago. La guida sottolinea l’antipasto omonimo al ristorante, con burrata e puntarelle croccanti, tartelletta di insalata russa con bottarga di lago e una serie di assaggi ispirati all’antipasto all’italiana.
Il ristorante “Condividere” dello chef Minervino di Caravate entra nella Guida Michelin
Uno sguardo al territorio del Maggiore e del Lago d’Orta
La presentazione della Guida Michelin, ieri, mercoledì 19 novembre a Parma, conferma la solidità dell’area di Piemonte Orientale affacciato sul Verbano (Lago Maggiore) e il Cusio (Lago d’Orta), dove Villa Crespi sul Lago d’Orta mantiene le Tre Stelle, ovvero il massimo. In Piemonte le stelle complessive sono 34. Oltre alle stelle, la guida segnala cinque Bib Gourmand altri indirizzi del territorio. Accanto alla “new entry” Condividere di Arona figura poi un altro ristorante aronese, il Castagneto a Montrigiasco (frazione di Arona), mentre nel VCO l’unica segnalazione è l’Edelweiss nella frazione Viceno di Crodo.
Novità anche nel Varesotto
Assegnate le Stelle Michelin, nella lista un nuovo ristorante del Varesotto








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.