Quantcast

Arabi e russi alla scoperta del Verbano

Numeri in positivo per il turismo pasquale sulla sponda piemontese del Lago Maggiore

lago maggiore tursimo Una Pasqua più che positiva per il turismo sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, nonostante il tempo un po’ incerto. Sia sui laghi che in montagna molto buone le presenze turistiche, con numerosi operatori che dichiarano un bilancio migliore della Pasqua 2010. Nelle valli ossolane si sono registrati tassi d’occupazione quasi dappertutto superiori all’80%, con una presenza media di due giorni e ospiti in prevalenza italiani. Da segnalare, a Formazza, la presenza di turisti russi. Situazione meno positiva in Valle Vigezzo, dove le presenze nelle strutture alberghieri sono state inferiori alla media. Ottimi risultati per i laghi: le strutture più prestigiose sorridono grazie a quasi il tutto esaurito e, soprattutto, alla presenza di ospiti con ottime capacità di spesa che, in queste vacanze, hanno usufruito di numerosi servizi ac – cessori. Maggioranza di ospiti provenienti dall’estero (soprattutto da Germania, Francia e anche da Arabia Saudita) con una media di permanenza di tre giorni.
«La stagione 2011 è partita molto bene – dice il presidente del Distretto Turistico dei Laghi Monti e Val- li Antonio Longo Dorni – e, con queste premesse, possiamo ipotizzare una stagione ancor migliore di quella passata, che già aveva fatto registrare un aumento dei turisti di circa il 10%».

Pubblicato il 27 Aprile 2011

Segnala Errore