Ferragosto in festa ad Angera con mercatini, cinema sotto le stelle e attività nella natura
Dai tradizionali Ambulanti di Forte dei Marmi, al cinema all’aperto, passando per sport e mostre: il lungolago e il centro di Angera si animano per il 15 agosto e tutto il weekend

Angera si prepara a festeggiare un Ferragosto 2025 vivace e ricco di iniziative che animeranno il lungolago e il centro cittadino per tutto il weekend. Dal mattino alla sera di venerdì 15 agosto, mercatini, cinema all’aperto e attività per famiglie regaleranno un’occasione di svago da non perdere per residenti e turisti.
Mercatini e shopping all’aria aperta
Si parte venerdì 15 agosto dalle 8:00 alle 19:00 in Piazza Garibaldi con Gli Ambulanti di Forte dei Marmi, il mercato di articoli di alta qualità della celebre tradizione toscana. Contemporaneamente, sul lungolago di Viale Repubblica, dalle 9:00 alle 19:00, il “Mercatino degli hobbisti e creativi”, organizzato dall’Associazione Mani Magiche, porta in riva al lago oggetti unici e realizzati a mano.
Cinema sotto le stelle e picnic in riva al lago
La sera di Ferragosto, alle 21:15 in Piazza Garibaldi, la rassegna Esterno Notte di Filmstudio ’90 porta il film Mamma Mia! con animazione a tema a cura dei commercianti locali. L’iniziativa “Porta al musical la tua tovaglia migliore” invita il pubblico a vivere l’emozione dei film di fronte a un bel picnic, con la possibilità di prenotare cestini da gustare durante la proiezione.
Natura e creatività nel weekend
Sabato 16 agosto doppio appuntamento con il viaggio in Sup nella riserva naturale di Angera, con partenze alle 9:30 e alle 17:00. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito supmindfulness.it.
Domenica 17 agosto, dalle 9:00 alle 20:00, Viale Repubblica ospita “Creativamente: idee, forme e colori della fantasia”, il mercatino artigianale organizzato da Arti e Sapori di Nord Ovest dedicato.
Arte e fotografia
Fino a domenica 17 agosto, dalle 17:00 alle 19:00, la Sala Consiliare di via Cavour accoglie la mostra fotografica Foglie di Marino Bobo Romeo, un percorso visivo dedicato alla bellezza della natura. L’ingresso è libero.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.