Quantcast

Da Milano a Laveno: il treno a vapore ha attraversato la provincia

Un tuffo nel passato con il Laveno Express, il treno a vapore che ha portato molti passeggeri sul lago Maggiore

Il fischio della vaporiera e quelli del capotreno in perfetta tenuta d’epoca, il clangore degli sportelli che si chiudono delle vetture, i sedili in legno e velluto: domenica 11 ottobre è tornato il Laveno Express, treno a vapore che da Milano ha portato i viaggiatori fino al Lago Maggiore.

Il convoglio “Laveno Express”, organizzato fa Fonderie Fs, è partito da Milano passando per RhoBusto Arsizio e Gallarate, fino ad arrivare alle placide acque del lago e alla cittadina di Laveno Mombello.

I passeggeri erano a bordo di una locomotiva a vapore degli anni Venti e le carrozze del tipo “centoporte”, risalenti agli anni Trenta e così chiamate appunto per la presenza di diverse porte (rigorosamente da aprire e chiudere a mano) su ogni fiancata, per agevolare l’ingresso delle persone.

In treno a vapore sul Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è diventata negli ultimi meta frequente di viaggi a vapore, a volte anche per gruppi organizzati: nel 2018 il treno era andato sulla sponda piemontese ad Arona, nel  2019 la meta invece era Luino. E da Luino verso la Svizzera partono spesso le corse a vapore (con locomotiva tedesca) della associazione Verbano Express, che di recente ha anche riacceso per la prima volta una nuova, vecchia locomotiva.

 

Il video è stato girato da Stefano B.

Pubblicato il 11 Ottobre 2020

Video

Da Milano a Laveno: il treno a vapore ha attraversato la provincia 1 di 1

Segnala Errore