Quantcast

Università della Terza età a Verbania: istruzioni per l’uso

Generico 06 Oct 2025

Mercoledì 1° ottobre a Villa Giulia, in una sala gremita, è stato presentato il programma dei corsi dell’Università della Terza Età per l’anno accademico 2025/2026.
Una proposta culturale ampia, con trentasei corsi, di cui cinque nuovi: Acquerello base, Acquerello avanzato, Alla scoperta del territorio, Camminiamo insieme, Composizione floreale, Comunicazione, Conoscere i formaggi, Conoscere il vino, La Cura è di Casa, Energia idroelettrica, Fitoalimurgia, Giardini del mondo, Ginnastica, Letteratura, Letteratura, arte e musica, Lingua Inglese (livello principianti), Lingua Inglese (livello elementare), Lingua Latina, Linoleografia, Matematica, Nordic trail, Orto e giardino, Passi lenti nel VCO, Pasticceria, Ricamo, Scienze naturali (lago), Scienze naturali (piante), Scrittura creative, Smartphone, Storia dell’arte, Storia dell’arte locale, Storia della musica, Storia della pubblicità, Storia delle religioni, Storia locale, Viaggi nel mondo.

MODALITÀ di ISCRIZIONE 
Per i corsi a numero chiuso
Apertura delle iscrizioni mercoledì 15 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 13.00 a Villa Giulia Pallanza. Nel giorno d’apertura delle iscrizioni verrà data la precedenza alle persone di età
superiore ai 65 anni. Quel giorno ogni persona potrà consegnare due moduli (il proprio e quello di un’altra) e non sono accettate iscrizioni per lettera, posta elettronica o per telefono. Nell’apposito modulo di iscrizione è possibile segnare tutti i corsi a cui si intende partecipare. Nei giorni successivi sarà possibile iscriversi direttamente presso l’Ufficio
Cultura. A conferma definitiva dell’iscrizione ai corsi a numero chiuso, è indispensabile pagare la quota dovuta entro una settimana dall’iscrizione.

Per tutti gli altri corsi
Per facilitare l’organizzazione, si consiglia di iscriversi prima dell’inizio del corso consegnando l’apposito modulo all’Ufficio Cultura. In caso di disdetta informare
tempestivamente il suddetto ufficio per evitare l’addebito della quota di iscrizione. pagamenti vanno effettuati entro 15 giorni dal ricevimento della lettera dell’Ufficio Cultura nella quale saranno indicati gli estremi, gli importi e le modalità di versamento; le persone con ISEE inferiore a euro 8.000 avranno diritto all’esenzione del solo costo di iscrizione al
corso.

>Gli opuscoli informativi e i moduli di iscrizione sono in distribuzione nelle sedi comunali di Pallanza e Intra, all’Ufficio di informazione turistica, alla Biblioteca Civica Ceretti e al Teatro
Maggiore. Inoltre è possibile scaricarli al seguente link https://www.comune.verbania.it/Servizi/Universita-della-Terza-Eta-2025-26
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
Comune di Verbania – Ufficio Cultura
Piazza Garibaldi 15, 28922 – Verbania Pallanza
Telefono 0323 / 542203 – 204
Cellulare 331 6186864
e-mail: ute@comune.verbania.it

Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore