Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 26, 27 e 28 settembre
L'ultimo fine settimana di settembre si colora di feste, sagre, concerti e spettacoli. Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” mentre a Samarate torna Sarà Pink, con La Vale di Radio Deejay

Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese. L’attore e conduttore televisivo è tra i protagonisti di “Io sono Lago”, il docu-film di Francesco Pellicini e Thomas Graziani che racconta il legame tra l’arte e l’ambiente lacustre. Stufato, castagne e vin brulé: è Festa d’Autunno a Somma Lombardo. Due giorni intensi organizzati dall’Associazione Pro Somma nell’Area mercato di via Giusti: appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre. A Samarate torna Sarà Pink, con La Vale di Radio Deejay e la clinica mobile. “Facciamo comunità”. Domenica 28 settembre l’evento a sostegno di sensibilizzazione e diagnosi delle malattie oncologiche. Ci saranno una camminata di 5 km, una corsa di 10 km e tante altre attività. Il Premio Tamagno a Fabio Armiliato, il “tenore di Woody Allen”. Domenica 28 settembre (15,30) il grande cantante riceverà il riconoscimento assegnato dagli “Amici della Lirica”. Seguirà un concerto con alcuni giovani promesse del melodramma accompagnate al pianoforte da Marco Cadario.
Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni per il maltempo, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento

EVENTI IN EVIDENZA
BESOZZO – La valorizzazione dei grani antichi non è soltanto una scelta produttiva, ma una vera e propria missione. Con questo spirito, l’Impresa Agricola Mariù annuncia la seconda edizione del corso di cucina con grani antichi, un’intera giornata dedicata al potere del cibo sano e alla cucina consapevole, guidata dallo chef Luigi Caforio. – Tutte le informazioni
CARNAGO – Tre giorni di musica, balli, rievocazioni e sapori western: dal 26 al 28 settembre torna a Carnago il Country Fest, con concerti, animazioni per famiglie e spettacoli a ingresso gratuito – Tutte le informazioni
CARNAGO – Dal 25 al 28 settembre prenota il tuo tavolo e vivi l’atmosfera della Baviera… senza muoverti da Carnago. Da Birrificio Settimo, in via Monte Rosa 33 a Carnago arriva il B7 Oktober Fest quattro giorni di birra, cucina tipica e musica dal vivo – Tutte le informazioni
CARONNO PERTUSELLA – Dal 26 al 28 settembre e dal 3 al 5 ottobre, il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella ospita la Sagra del Gorgonzola, tra piatti tipici, musica dal vivo e karaoke. L’evento è anche un’occasione per sostenere iniziative solidali – Tutte le informazioni
CASSANO MAGNAGO – Tre giorni di buon cibo, musica e divertimento: dal 26 al 28 settembre 2025, l’Area Feste di Via Primo Maggio a Cassano Magnago tornerà ad accogliere grandi e piccoli con la Festa d’Autunno, un appuntamento ormai immancabile per salutare l’estate e dare il benvenuto alla nuova stagione – Tutte le informazioni
COCQUIO TREVISAGO – Il Leona Dance Center, situato nel cuore del Centro Commerciale di Cocquio Trevisago, si prepara ad accogliere nuovi allievi di ogni età: il 27 settembre sarà l’occasione perfetta per provare gratuitamente tutte le lezioni e scoprire lo stile di danza o l’attività fitness più adatta alle proprie esigenze – Tutte le informazioni
MALNATE – Ultimo weekend per la Sagra Settembrina di Malnate. Sabato 27, ore 19:30, cena bavarese in collaborazione con Birrificio Sociale di Malnate – Tutte le informazioni
VARESE – Con sabato 27 settembre cala il sipario sul tour di Valentina Persia: al teatro di Varese l’ultima occasione per ridere e riflettere con il suo irriverente “Sinceramente Persia – One Milf Show”, tra verità scomode e tanta ironia – Tutte le informazioni
VARESE – Dal 25 al 28 settembre, il ristorante Al Posto Giusto di Masnago propone un’esclusiva esperienza culinaria dedicata alla tradizione spagnola: “A Tutta Paella” – Tutte le informazioni
VARESE – L’autunno di PUNTO SULL’ARTE si apre con due mostre imperdibili che celebrano la bellezza della stagione. IN-LEAF è una collettiva al maschile che coinvolge 17 artisti, ognuno dei quali interpreta l’autunno attraverso la propria visione unica. Parallelamente, IN-WILD segna la prima mostra personale a Varese del rinomato scultore Simone Benedetto e presenta un viaggio affascinante nella sua produzione artistica. Vernissage sabato 27 settembre dalle 11 alle 13 – Tutte le informazioni
VARESE – La pasticceria C’est la vie compie dieci anni. E per festeggiare ha scelto una giornata tutta dedicata a clienti, amici e appassionati di dolcezza: sabato 27 settembre. Un’occasione per spegnere le candeline insieme al suo creatore, che ci ha raccontato com’è nato tutto – Tutte le informazioni
EVENTI FUORI PROVINCIA
LEGNANO – Domenica 28 settembre, Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, il mercato di qualità più famoso d’Italia, tornano a Legnano in occasione della tradizionale Festa dell’Uva (nella consueta location di Via della Pace, nei pressi del Maniero della Flora, ed in collaborazione con la Contrada) – Tutte le informazioni
Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it

ALTRI EVENTI
Malnate – Torneo di Burraco a sostegno di SOS Malnate. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre all’oratorio di Gurone. Iscrizioni ancora aperte – Tutte le informazioni
Laveno Mombello – A Laveno tre giorni per ripensare le città: torna la Summer School sulla rigenerazione urbana. Dal 26 al 28 settembre alla Fondazione Officine dell’Acqua si terrà la terza edizione della “FeniceUrbana – Scuola di Rigenerazione Urbana”, dedicata quest’anno alle aree industriali dismesse – Tutte le informazioni
Verbania – Verbania ospita il laboratorio partecipativo Global Water Collection di Alessandro Puccia durante la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025. Un evento internazionale dedicato alla scienza – Tutte le informazioni
Varese – Pronti a rompere le gabbie dell’arte: al via la Varese Design Week. Giovedì 25 settembre inaugura ufficialmente la Varese Design Week 2025, evento che trasformerà la città in un laboratorio creativo a cielo aperto fino al 28 settembre – Tutte le informazioni
Galliate Lombardo – Una grande tavolata per le vie di Galliate Lombardo: risottata e tombola sotto il campanile. Un pranzo comunitario all’aperto con salumi, risotto allo zola e mele, dolce e vino inaugurerà la domenica di festa organizzata dalla Pro Loco. Ecco come prenotare – Tutte le informazioni
Saronno – Saronno aderisce a “Ville aperte in Brianza” con le bellezze e i segreti di Villa Gianetti. Quattro giorni di visite guidate – sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 settembre – in collaborazione con l’associazione Cantastorie, più una conferenza-concerto che si terrà nella mattinata di domenica 28 settembre, dal titolo “La lirica tra passato e futuro” – Tutte le informazioni
Samarate – A Samarate torna Sarà Pink, con La Vale di Radio Deejay e la clinica mobile. “Facciamo comunità”. Domenica 28 settembre l’evento a sostegno di sensibilizzazione e diagnosi delle malattie oncologiche. Ci saranno una camminata di 5 km, una corsa di 10 km e tante altre attività – Tutte le informazioni
Tempo Libero – Giornate Europee del Patrimonio 2025: un viaggio nel passato al Parco Archeologico di Castelseprio. Un’occasione unica per scoprire l’antica città di Castelseprio e partecipare a eventi immersivi tra archeologia, arte e natura – Tutte le informazioni
Besano – Open Day SOS Valceresio OdV: un’intera giornata dedicata al volontariato e al soccorso. Attività gratuite e sessioni di Primo Soccorso Pediatrico, orientamento al volontariato e divertimento per i bambini con 112 BIMBI – Tutte le informazioni
Mornago – “Io mi difendo”, una giornata per imparare la difesa personale a Mornago. L’evento promosso dall’Accademia dello Sport Varesina è aperto a donne e uomini a partire dagli 11 anni – Tutte le informazioni
Saronno – Il Mils riapre le sue porte per una mostra che racconta la storia civile e industriale di Saronno. La mostra, che si terrà il 20, 21, 27 e 28 settembre, è il frutto di un lavoro di ricerca e recupero del patrimonio storico locale, e mette in luce le trasformazioni urbane e industriali che hanno segnato la crescita e il cambiamento della città – Tutte le informazioni
Varese – Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese. L’attore e conduttore televisivo è tra i protagonisti di “Io sono Lago”, il docu-film di Francesco Pellicini e Thomas Graziani che racconta il legame tra l’arte e l’ambiente lacustre – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Busto Arsizio celebra i 70 anni del Premio Carluccio Villa con 62 ragazzi premiati. In occasione del suo settantesimo anniversario, il Premio rinnova la sua missione: essere un faro per i valori della solidarietà, della responsabilità e della cittadinanza attiva – Tutte le informazioni
Cairate – Milano – Dalla tuta di Tazio Nuvolari all’Ultima Cena di Montanari: la Pro loco di Cairate porta “Restauri Rari” a Milano. L’appuntamento con l’edizione milanese di “Restauri Rari” è per sabato 27 settembre alle 14,30 nella sede del Centro Artistico Alik Cavaliere in via De Amicis – Tutte le informazioni
Porto Ceresio – Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”. Due giornate dedicate alla prevenzione e alla salute delle donne: visite senologiche gratuite e la Camminata Rosa per sostenere il Centro Ascolto Operate al Seno – Tutte le informazioni

FESTE E SAGRE
Busto Arsizio – Una domenica dedicata alla natura: Agrivarese arriva a Busto Arsizio. Il tradizionale appuntamento dedicato al mondo agricolo è in programma domenica 28 settembre nel parco di via Ugo Foscolo- Tutte le informazioni
Somma Lombardo – Stufato, castagne e vin brulé: è Festa d’Autunno a Somma Lombardo. Due giorni intensi organizzati dall’Associazione Pro Somma nell’Area mercato di via Giusti: appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre – Tutte le informazioni
Angera – Incontri, musica e degustazioni: ad Angera è tempo di “Un lago di… vino”. Gli eventi della rassegna in programma nel weekend dal 26 al 28 settembre. Si parte con la serata celebrativa dei vent’anni dell’IGT dei Ronchi Varesini – Tutte le informazioni
Cuvio – Bambini in festa a Cuvio con le castagne degli alpini. Castagne e sorrisi per la festa organizzata dal Gruppo Alpini con la Pro Loco, tra mercatini, musica e intrattenimento per famiglie. Appuntamento al parco comunale domenica 28 settembre – Tutte le informazioni
Lavena Ponte Tresa – Lavena Ponte Tresa brinda alla seconda edizione di “Cantine in piazza”. L’evento di degustazione itinerante per le vie del centro storico è in programma sabato 27 settembre a partire dalle 10 nelle vie del centro storico di Ponte Tresa – Tutte le informazioni
Barasso – A Barasso il mondo del senza glutine diventa un festival. Ventisette e 28 settembre: “Gluten Freaks Food Festival“. Le vie del paese accoglieranno gli espositori e i truck, le botteghe degli artigiani saranno aperte e i ristoratori già presenti offriranno opzioni senza glutine, offrendo ai visitatori un itinerario esperienziale all’interno del borgo – Tutte le informazioni
Ternate – Nepal Festival Solidale: cultura himalayana diventa solidarietà al Parco Berrini. Una giornata di festa tra attività per bambini, yoga e una cena nepalese solidale per sostenere la costruzione di uno studentato nella valle del Kumbu – Tutte e informazioni

CINEMA E TEATRO
Tempo Libero – Ad Albino va in scena lo spettacolo “Non è Francesca”. Venerdì 26 settembre appuntamento all’auditorium “Cuminetti” con lo spettacolo del festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” del Teatro Blu – Tutte le informazioni
Tempo Libero – Il Teatro Blu porta “Fellini” a Milano. Sabato 27 settembre lo spettacolo per il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” insieme a Kataklò – Tutte le informazioni
Tempo Libero – Nel centro storico di Castiglione Olona c’è “Storieinmusica”.
Sabato 27 settembre appuntamento con la “Compagnia degli improbabili” e il loro recital teatrale e musicale con racconti di Daniele Ossola e Simona Blausting – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – “Il carcere mi ha salvato la vita”: Mattia Archinito si racconta al Cinema Teatro Lux di Sacconago. Una testimonianza di cambiamento e speranza, accompagnata dalla musica della Filarmonica Santa Cecilia, in un evento che vuole interrogare le coscienze sulla possibilità di un “secondo tempo” anche dopo un errore – Tutte le informazioni

LIBRI
Gavirate – Nasce il Premio Rodari: lo presenterà a Gavirate Enzo Iacchetti. Un evento straordinario in programma sabato 27 settembre alle ore 18 sala Mura Gavirate. Il tema della prima edizione è la pace – Tutte le informazioni

MUSICA
Azzate – Musica e prevenzione: Gianni Dall’Aglio e i Ribelli accendono l’Ottobre in Rosa. Il mese dedicato alla prevenzione oncologica promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e dal suo braccio operativo Ccr Insieme Ets si apre sabato 27 settembre alle 21, al Cinema Teatro Castellani di Azzate – Tutte le informazioni
Musica – Il Premio Tamagno a Fabio Armiliato, il “tenore di Woody Allen”. Domenica 28 settembre (15,30) il grande cantante riceverà il riconoscimento assegnato dagli “Amici della Lirica”. Seguirà un concerto con alcuni giovani promesse del melodramma accompagnate al pianoforte da Marco Cadario – Tutte le informazioni
Viggiù – Renato Simoni a Viggiù: un concerto per celebrare il 150° anniversario dalla nascita. Musica e ricordi nel cuore del Parco di Villa Rezzara con “Grande Orfeo” – Tutte le informazioni
Varese – “La musica non bombarda”, Riccardo Ceratti in concerto a Varese – Tutte le informazioni
Gallarate – Venerdì 26 settembre a Gallarate fa tappa “Antichi organi” con un concerto dell’organista Daniele Dori. Il programma della serata offrirà un viaggio musicale che spazia dal Romanticismo al Novecento. Il concerto si terrà nella basilica di santa Maria Assunta – Tutte le informazioni
Sesto Calende – Sesto Calende ricorda Celestino Zonca con il concorso corale internazionale. Cinque cori in gara nella chiesa dell’Abbazia, dove Zonca suonò come organista per oltre sessant’anni. L’appuntamento sabato 27 settembre – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
Busto Arsizio – Della Natura e dell’Arte: a Busto Arsizio la sesta edizione della rassegna tra mostre e incontri. Un viaggio tra natura e creatività per riscoprire la memoria ecologica e i linguaggi dell’arte dal 28 settembre 9 novembre – Tutte le informazioni
Biandronno – “Artisti in Villa”: a Biandronno due giorni immersi nell’arte a Villa Borghi. La rassegna è organizzata dal Circolo Culturale di Biandronno con il patrocinio del Comune e coinvolge numerosi artisti del territorio in una delle ville più affascinanti della zona del Lago di Varese – Tutte le informazioni
Varano Borghi – Varano Borghi celebra la prima autostrada del mondo con una mostra fotografica. Il progetto rivoluzionario dell’Autostrada dei Laghi ideato dall’ingegnere Piero Puricelli sarà al centro dell’esposizione visitabile da martedì 23 a domenica 28 settembre – Tutte le informazioni
Gazzada Schianno – Fotografia e Arte si incontrano nel progetto “Intrecci Visivi” a Gazzada Schianno. Inaugurazione della mostra Venerdì 26 Settembre, presso il salone espositivo della Cooperativa in Via Roma 59 – Tutte le informazioni
Varese – “Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago.
Dal 20 settembre al 15 marzo sarà possibile vedere una selezione di fotografie che attraversano vari ambiti, dai paesaggi urbani e industriali a quelli più intimi e privati – Tutte le informazioni

INCONTRI
Tempo Libero – Racconti intorno al fuoco al Centro Didattico Scientifico di Tradate “Curiosità scientifiche su miti e leggende del bosco”. Lasciatevi affascinare dai racconti avvolti dal buio nella notte; miti, leggende, misteri e curiosità della scienza raccontati intorno a un focolare – Tutte le informazioni
Vergiate – A Vergiate il convegno “Verso lo Spazio e oltre”: il ruolo della provincia di Varese nella Space Economy. L’evento organizzato dal Circolo locale di Fratelli d’Italia riunisce esponenti del mondo politico, industriale e scientifico. Appuntamento venerdì 26 settembre – Tutte le informazioni
Jerago con Orago – Incontro con Carla Perrotti: “La Signora del Deserto” a Jerago con Orago. Un’occasione unica per gli amanti dei viaggi e delle avventure, venerdì 26 settembre 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Civica di Jerago con Orago – Tutte informazioni

SPORT
Ciclismo – Verso la Tre Valli Varesine: Gavirate si prepara con l’iniziativa “Aspettando la Tre Valli Varesine”. Sabato 27 settembre, dalle ore 9 alle 14, appuntamento a Gavirate con eventi, sport e solidarietà in vista della grande gara ciclistica del 7 ottobre – Tutte le informazioni
Somma Lombardo – Torneo in ricordo di Massimiliamo Pesipi e Mauro Macchi: un’emozionante giornata di calcio a Somma Lombardo. Al termine del torneo, sarà organizzato un pranzo sociale per tutti i partecipanti e i tifosi, un momento di convivialità e solidarietà – Tutte le informazioni
Saronno – Ultimi preparativi per la Strasaronno: la dodicesima Edizione domenica 28 settembre. La manifestazione podistica propone due percorsi: uno di 5 km (Family Run), accessibile a tutti, e uno cronometrato di 10 km per gli atleti più esperti – Tutte le informazioni
Binago – Il Campionato nazionale Mtb Xc arriva a Binago. Sono attesi atleti da tutta Italia per il quarto trofeo cross-country Ibex bike park – Tutte le informazioni

ESCURSIONI
Azzate – Alla scoperta dell’Ecomuseo: una passeggiata nel verde con degustazioni a Km 0. Sabato 27 settembre 2025 si svolgerà una camminata per scoprire alcuni tratti dell’Ecomuseo delle Piane e luoghi Viscontei del Varesotto. Ecco come partecipare – Tutte le informazioni
Carnago – A Carnago una camminata speciale con lo yoga nel verde di Milanello. Sabato 27 settembre il gruppo di cammino GCC San Martino propone un’iniziativa gratuita tra movimento, benessere e natura – Tutte le informazioni
Varano Borghi – Una domenica per scoprire la storia di Varano Borghi. Domenica 28 settembre il primo di una serie di appuntamenti dedicati al passato del paese. Tra ville, stabilimenti industriali storici e chiese che hanno saputo unire la funzionalità alla bellezza – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – #VareseDoYouBike: con l’edizione di Agrivarese torna anche Agrigravel – Tutte le informazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.