Quantcast

In cammino da Leggiuno a Ghiffa, un viaggio tra storia, natura e spiritualità

Domenica 14 settembre il cammino che unisce le due sponde del Lago Maggiore. Si parte da Leggiuno, si arriva a Intra in traghetto e si sale fino al santuario del Sacro Monte di Ghiffa

sacro monte di ghiffa

Continuano gli appuntamenti con il Cammino dei Monti e dei Laghi per gli appassionati delle passeggiate. Domenica 14 settembre l’associazione Lezedunum organizza un pellegrinaggio da Leggiuno fino al santuario del Sacro Monte di Ghiffa: un cammino che unisce le due sponde del Lago Maggiore, toccando alcuni dei luoghi più affascinanti affacciati sulle sue sponde.

Il programma

Il ritrovo è a Leggiuno, in Piazza G. Marconi, alle 7:20 per le iscrizioni e il saluto iniziale. Dopo la colazione insieme, il cammino prende il via con una prima tappa all’imbarcadero di Laveno, dove ci si imbarca per attraversare il lago e raggiungere Intra.

Da lì, il cammino prosegue sulla sponda piemontese, seguendo il lungolago e attraversando il ponte sul Torrente San Giovanni per raggiungere Via Selasca e Via delle Genti, fino a toccare il suggestivo Sacro Monte di Ghiffa.

Tappa nell’area verde del Santuario per il pranzo al sacco, e nel pomeriggio si ritorna a Leggiuno, seguendo lo stesso itinerario a piedi o – per chi vuole – prendendo la navetta. Ritornati a Laveno, l’ultimo tratto fino a Leggiuno si può percorrere sia a piedi che in auto.

Dettagli del cammino e iscrizione

Sono disponibili due opzioni per percorrere il cammino: il percorso completo lungo circa 22 km e adatto a camminatori mediamente allenati, e il percorso ridotto lungo circa 12 km, pensato per chi preferisce un tratto più breve e preferisce raggiungere Laveno con mezzi propri.

Il cammino si snoda soprattutto lungo sentieri e strade sterrate. Gli organizzatori raccomandano quindi abbigliamento e calzature adeguate e una borraccia.

La quota di partecipazione è di 20 euro (il cammino è gratuito sotto i 14 anni) e comprende iscrizione, colazione, traghetto, rinfresco finale, t-shirt ricordo e partecipazione all’estrazione premi.

Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 11 settembre. Per partecipare o avere maggiori informazioni è possibile contattare: Giulio al 339 5470302, Davide al 335 7706895, Adolfo al 335 5886656 o Fabrizio al 334 8962534. È possibile contattare l’associazione anche via mail all’indirizzo: info@lezedunum.it

Pubblicato il 29 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore