Quantcast

Natante svizzero sequestrato sul Lago d’Orta per violazioni doganali

L’unità da diporto, con documenti formalmente in regola, è risultata introdotta in Italia oltre venticinque anni fa senza dichiarazione doganale e oltre i limiti di permanenza previsti

Lago d'Orta linea verde

Le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como hanno sequestrato un’imbarcazione battente bandiera svizzera sul Lago d’Orta. Il mezzo, formalmente regolare secondo i documenti di bordo, è risultato invece in violazione delle norme doganali italiane.

Il sequestro durante i controlli estivi sul lago

L’operazione è scattata nell’ambito del potenziamento dei controlli estivi voluto dal Ministero dell’Interno nelle aree turistiche a maggiore affluenza. Dal mese di luglio, infatti, il Servizio Navale della Guardia di Finanza è attivo anche sul Lago d’Orta per attività di vigilanza e polizia lacuale.

Durante uno di questi controlli, i finanzieri hanno individuato il natante svizzero e, pur riscontrando una documentazione apparentemente in regola, hanno deciso di approfondire la posizione dell’imbarcazione.

Mezzo in Italia da oltre 25 anni senza regolarizzazione

Le verifiche hanno fatto emergere che l’imbarcazione, proveniente dalla Svizzera, era stata introdotta nel territorio doganale dell’Unione Europea senza dichiarazione, superando i limiti di franchigia stabiliti per valore.

Non solo: l’imbarcazione era presente in Italia fin dal 1997, ben oltre i limiti consentiti per la permanenza temporanea senza che fosse stata mai formalmente importata.

Le conseguenze delle irregolarità

Alla luce delle gravi violazioni riscontrate, la Guardia di Finanza ha proceduto con il sequestro dell’imbarcazione. L’azione rientra nelle attività di contrasto ai traffici illeciti e di presidio della legalità economica nelle aree a forte richiamo turistico, come i laghi prealpini.

Pubblicato il 27 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore