Quantcast

I Thecraziersvarese in vetta al Campo dei Fiori per la Festa degli Alpini

Il gruppo è nato nel 2011 da quattro amici uniti dalla passione per la mountain bike e da allora esplorano la provincia di Varese in ogni stagione. Ogni uscita è un’occasione per vivere la natura e l’amicizia in sella

Generico 11 Aug 2025

Pedalare di giorno, rientrare in notturna, godersi la montagna e condividere la passione per la mountain bike. I Thecraziersvarese lo fanno dal 2011 e l’ultima uscita li ha portati fino al Campo dei Fiori, in occasione della Festa degli Alpini, una delle tappe più simboliche del loro calendario.

Un gruppo nato da quattro amici e una passione condivisa

Il gruppo nasce quattordici anni fa dall’iniziativa di quattro amici varesini doc, uniti dalla passione per la mountain bike e dalla voglia di esplorare il territorio in sella, senza preoccuparsi troppo del meteo o delle stagioni.

«Craziers perché ci sentiamo sempre pronti a pedalare, anche quando il cielo è grigio o il sentiero è innevato – raccontano dal gruppo – Chi ha la mountain bike nel sangue è e sarà sempre crazier!».

Uscite tutto l’anno, tra natura, sport e avventura

Le uscite sono organizzate durante tutto l’anno, prevalentemente nei fine settimana. I percorsi variano per durata e difficoltà, andando da semplici escursioni di qualche ora a giornate intere tra salite e discese.

Il gruppo esplora una provincia, quella di Varese, che sembra fatta apposta per chi ama la bici: sette laghi, un parco naturale, un’oasi faunistica, decine di borghi raggiungibili solo a piedi o in bici, oltre cento chilometri di piste ciclabili e panorami che spaziano dal Monte Rosa alla vicinissima Svizzera.

Sentieri e mete da vivere in sella

Tra i percorsi più amati dai Thecraziers ci sono il Sentiero 10, che d’inverno si copre di neve, i boschi della Forcora in autunno, la vista dall’Orsa in primavera, e i colori estivi della Martica. Ma anche il Piambello, il Monarco, i valichi, il San Martino, il San Michele e il monte Nudo sono mete ricorrenti nelle loro uscite.

«Alcune destinazioni sono accessibili tutto l’anno – spiegano – ma ciò che conta è lo spirito con cui si parte: un po’ di preparazione, tanta voglia di avventura e la certezza che ogni giro sarà unico. A personalizzare le escursioni ci pensiamo noi, con deviazioni che rendono il percorso sempre interessante, senza snaturarlo».

Pubblicato il 15 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore