Quantcast

“Io sono lago” al pratone di Angera: un docufilm con ritratti e memorie d’acqua dolce

Nello spazio verde di piazza Garibaldi la proiezione del docufilm di Francesco Pellicini: un racconto corale tra comicità, musica e memoria dei laghi del Nord Italia

Iosonolago - film pellicini

Il lago come radice, riflesso e orizzonte. È attorno a questa immagine che ruota Io sono lago, il docufilm scritto da Francesco Pellicini e diretto da Thomas Graziani, in programma ad Angera venerdì 9 agosto, alle ore 21, sul prato lungolago di piazza Garibaldi. Una serata organizzata dall’assessorato alla cultura del comune, con ingresso libero (in caso di maltempo la proiezione si terrà nella sala consiliare, ingresso da via Cavour).

Il film, prodotto dall’Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino insieme alla casa di produzione Visual di Thomas Graziani, si presenta come una raccolta di testimonianze, voci e volti che, tra il comico e il lirico, restituiscono l’identità di chi ha trovato nella geografia dei laghi lombardi la propria ispirazione.

A parlare sono comici, cantautori, scrittori, registi e direttori artistici: accomunati da un’origine o un approdo giovanile sulle sponde lacustri, questi interpreti raccontano il proprio legame con l’acqua dolce come motore creativo. Tra loro compaiono nomi noti della comicità italiana – Francesco Salvi, Enzo Iacchetti, Cochi Ponzoni, Max Cavallari, Massimo Boldi, Alberto Patrucco, Alessandra Faiella e Dina Svampa – ma anche scrittori come Andrea Vitali, Jacopo Fo e Giordano Bruno Guerri, cantautori del calibro di Angelo Branduardi, Omar Pedrini e Davide Van De Sfroos, e professionisti della scena come Barbara Minghetti, Matteo Chiodi e Andrea Chiodi.

A tenere il filo di questo viaggio sarà lo stesso Pellicini, che dopo la proiezione accompagnerà il pubblico in una seconda parte di serata, pensata come prosecuzione dal vivo dello stesso spirito narrativo del docufilm. Le sue “Storie di lago”, costruite nella forma del teatro canzone, fonderanno narrazione orale, musica e improvvisazione. Con lui, alla chitarra, ci sarà Massimiliano Peroni.

Pubblicato il 05 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore