Angera tra la musica e le stelle: dal gipsy jazz al dialogo con Amalia Ercoli Finzi e Luca Buzzi
L'11 e il 13 luglio il "pratone" ospita due serate del festival "Il Lago Cromatico": la chitarra manouche di Giangiacomo Rosso apre il weekend che vede come ospite l’astrofisica, una delle scienziate più illustri nel campo dell'ingegneria aerospaziale

Due appuntamenti a ingresso libero animeranno il pratone sul lungolago di Angera venerdì 11 e domenica 13 luglio nell’ambito del festival de Il Lago Cromatico, organizzato nei Comuni lacustri del Varesotto dall’associazione Musica Libera. Due serate diverse tra loro, unite dalla volontà di portare musica e cultura scientifica sul Lago Maggiore
A inaugurare il secondo weekend angerese di luglio sarà – venerdì 11 luglio, ore 21:15 – il concerto dedicato al jazz manouche, con protagonisti il chitarrista Giangiacomo Rosso (uno dei principali chitarristi jazz manouche italiani) e la contrabbassista tedesca Julia Hornung, accompagnati da Michele Gattoni (chitarra ritmica) e Alfredo Ferrario (clarinetto). Il quartetto darà vita a Gipsy Jazz European Connection, progetto che unisce alcune delle personalità più attive nella scena manouche europea contemporanea. Prima del concerto, alle 18.30 nel cortile del museo archeologico, è previsto un incontro con gli artisti per approfondire la storia e l’eredità musicale di Django Reinhardt.
Domenica 13 luglio, alle 21, il tema sarà il tempo, non quello del metronomo, ma quello scientifico. La serata vedrà la partecipazione di Amalia Ercoli Finzi, figura di rilievo mondiale nel campo dell’ingegneria aerospaziale e già direttrice della missione Rosetta, e Luca Buzzi, divulgatore scientifico e ricercatore dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli di Varese a cui è stato dedicato l’asteroide 6517 Buzzi. Il dialogo tra i due relatori guiderà il pubblico tra Distanze e Tempo in Astronomia, offrendo una lettura accessibile e appassionante dell’universo.
Per entrambe le serate l’ingresso è gratuito, con prenotazione consigliata tramite eventbrite e sul sito del festival.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.