Quantcast

«Ho visto il mondo dagli occhi del deltaplano», la storia di Thaise

Dall'America del Sud agli Stati Uniti fino alle montagne e ai mari europei, il deltaplano ha accompagnato Thaise in giro per il pianeta e l'ha aiutata a riallacciarsi con le sue radici italiane, scegliendo di "atterrare" proprio a Varese

deltaplano thaise

«La fiamma che mi porta in giro per il mondo», per Thaise in fondo il deltaplano è questo. Uno sport affascinante che ti fa innamorare con il primo volo e poi – come nel caso di Thaise – ti accompagna per tutta la vita in un viaggio sopra i cieli di tre continenti. Questa è la sua storia.

Thaise comincia a praticare deltaplano nel 2017 dopo un volo in tandem a Rio de Janeiro. «Da quel momento – racconta – il deltaplano è diventato la fiamma che mi porta in giro per il mondo».

Thaise inizia quindi a viaggiare e conosce il mondo attraverso la lente che solo un deltaplano può darti dall’alto. «Ho volato – spiega – sulle Ande (in Ecuador e in Cile), nel deserto del Cile, nelle Flatland della Florida e sulle cliffs con i meravigliosi tramonti della costa del Pacifico in California, sulle grandi Alpi austriache e sono andata anche a visitare gli Dei sul Monte Olimpo in Grecia».

Riscoprire le proprie radici grazie al deltaplano

Grazie al deltaplano, Thaise riesce anche a riallacciare le radici che la legano all’Italia, una connessione che neppure l’oceano Atlantico è riuscito a recidere. «Nel 2022 – ricorda – sono stato nel cuore dell’Italia, a Perugia, volando a 4200 metri di altezza dove ho potuto vedere la curva della terra, il Mediterraneo e l’Adriatico nello stesso momento, usando la forza della natura, che potenza! È stato emozionante, il Monte Cucco ha un posto speciale nel mio cuore».

«È stato in quel momento che ho iniziato a connettermi con le mie radici italiane – spiega Thaise – e ho deciso di trasferirmi qui. In quell’occasione, qualcuno mi ha detto che i migliori piloti del mondo vivevano qui nel nord Italia, così ho deciso di venire a vedere come diventare un bravo pilota di deltaplano».

«Ora Varese è la mia base, ma i voli intorno al mondo continuano»

Thaise adesso abita a Varese e si allena nei cieli del Varesotto, ma non ha smesso di esplorare luoghi lontani. «Laveno è una regione bellissima – racconta – con un territorio molto tecnico per volare. È a seguito di ciò che ho deciso di trasferirmi qui per esplorare più a fondo questo sito di volo. Varese è diventata ufficialmente la mia base dal 2023, ma i voli intorno al mondo continuano».

In vista del Campionato mondiale di deltaplano che si svolgerà a Laveno Mombello dal 1 al 14 giugno, VareseNews raccoglie e racconta le storie degli appassionati di questo sport affascinante. Hai anche tu una storia che vuoi far conoscere? Raccontacela tramite il modulo a questo link.

Alessandro Guglielmi
alessandro.guglielmi@varesenews.it
Sostenerci vuol dire sostenere l'informazione "della porta accanto". Quell'informazione che sa quanto sia importante conoscere e ascoltare il territorio e le persone che lo vivono.
Pubblicato il 27 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore