Archivio di "Lombardia"
Filtro per data
Che fare nel weekend
Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 10, 11 e 12 ottobre
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati. Dal 9 all’11 ottobre torna il
Luino
Guasto sulla linea, circolazione rallentata sulla Luino – Gallarate – Milano
I tecnici di RFI sono attualmente al lavoro per ripristinare la piena funzionalità dell’infrastruttura
Angera
«Ha aiutato tutti, sempre con il sorriso»: Antonio Campagnuolo ricorda Stefano Baranzini
L’ex assessore ai Servizi sociali di Angera lo ricorda come un uomo generoso e instancabile, punto di riferimento per il volontariato del paese
Luino
A Luino inaugurato il Giardino Bonsai: un’oasi di cura e creatività al Centro Diurno
Il 2 ottobre 2025, alla presenza di autorità locali e del maestro Bonsaista Mario Pavone, è nato uno spazio permanente di bellezza e inclusione, frutto del progetto creativo e formativo condotto con gli ospiti del Centro
Castronno
Come fare la spesa di frutta, verdura e prodotti locali con l’Alveare Materia
Verdura, frutta, formaggi, carne e specialità locali direttamente dai produttori: ecco come funziona la vendita settimanale con ritiro il giovedì a Castronno
Cuveglio
“Amiamo le nostre valli”: una giornata dedicata alla pulizia e al rispetto dell’ambiente nelle Valli del Verbano
Una grande giornata di pulizia ambientale promossa dall’associazione Amo Madre Terra, in collaborazione con il Comune di Cuveglio e la Comunità Montana: 12 i centri delle valli coinvolti
L’incredibile vita di Giacomo Puccini: a Materia la musica classica diventa un “racconto sonoro”
Venerdì 17 ottobre alle 21 il narratore Dario Monticelli guiderà il pubblico in un “racconto sonoro” tra vita e opere del grande compositore. L’ingresso è gratuito e l’incontro è adatto sia ad appassionati che esperti
Angera
Addio a Stefano Baranzini, instancabile e sorridente volontario amato da tutta Angera
Aveva 67 anni. Da sempre attivo nel volontariato e nell’associazionismo, era un volto familiare di tante realtà: dalla Pro Loco agli Alpini, ma anche della Basket Friends, dove giocavano i suoi figli
Verbania
Università della Terza età a Verbania: istruzioni per l’uso
Mercoledì 1° ottobre a Villa Giulia, in una sala gremita, è stato presentato il programma dei corsi dell’Università della Terza
Letteratura
L’ungherese Laszlo Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025
La motivazione ufficiale cita “la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell’arte”