Archivio di "Economia"
Filtro per data
Economia
Dal 1 gennaio scatterà la doppia tassazione per i nuovi frontalieri
I lavoratori che rientrano in questa categoria dovranno pagare sia l’imposta alla fonte nel Cantone sia l’IRPEF in Italia portando in detrazione la quota già pagata in Svizzera. Da inizio anno anche le nuove norme sul telelavoro per tutti i frontalieri
Turismo
10 milioni di italiani in viaggio per Capodanno
Aumentano le partenze programmate nel periodo delle feste. Il 40 per cento dei viaggiatori è diretto in montagna
Economia
Franco svizzero sempre più forte. Nuovo record nei cambi con euro e dollaro
Nella serata di mercoledì 28 il cambio dell’euro con la valuta elvetica è sceso sotto il livello di 0,94 franchi, il più basso dal 2015
2023
Il Papa, i Campi Flegrei e la bava di lumaca. Riflessioni e curiosità del 2023
Negli articoli di Giuseppe Geneletti una selezione di temi che ci toccano da vicino, sia che si tratti di fatti dal mondo che di storie di provincia
Lavoro
In Ticino disoccupazione ai livelli pre Covid. I frontalieri sono quasi 80mila
I dati mostrano la fotografia di un mercato del lavoro dinamico e in cambiamento, trainato dai servizi. Oltre duemila i lavoratori pendolari in più alla fine del terzo trimestre del 2023 mentre gli occupati “residenti” restano stabili
Milano
Confcommercio Lombardia: festività natalizie, crescono le presenze turistiche in montagna e sui laghi
I risultati di un’indagine di Federalberghi, che evidenziano come oltre il 30% dei 19 milioni di italiani in viaggio tra Natale e Capodanno sceglieranno come destinazione la montagna, sono confermati dal trend di prenotazioni per le aree alpine e prealpine lombarde
Economia
L’export varesino segna un aumento del +2,4%: traina il settore metalmeccanico
Il saldo commerciale varesino nel periodo gennaio-settembre 2023 è risultato positivo e pari a circa +2,1 miliardi di euro, registrando un aumento del +6,7% rispetto a gennaio-settembre 2022
Economia
L’export traina il mercato delle macchine utensili. “2024 incerto”
Per l’Italia si attendono misure per incentivare la sostituzione di tecnologie obsolete Federmcchine: “Solo così potremo assicurare il miglioramento della competitività del made in Italy”
Gallarate
Federpreziosi Varese lancia il concorso di idee per una “Fede Varesina”
Agli studenti della Scuola Orafa di Gallarate, unica in provincia, è stato affidato il compito di progettare
l’anello. Il presidente Galanti: “Dovrà essere un gioiello classico ma allo stesso tempo moderno”
Economia
Franco svizzero ancora più forte, toccato un nuovo cambio record
Nel pomeriggio di oggi l’euro ha sfiorato gli 0,94 franchi, scendendo al livello più basso dal gennaio 2015