Varese
Dalla Palude Brabbia al Parco Pineta: ornitologi da tutta Italia in visita alle “oasi verdi” del Varesotto
Concluso a Varese il congresso nazionale degli ornitologi. L’assemblea ha votato all’unanimità tre risoluzioni
Sesto Calende
Il Palio di Sesto Calende torna nuovamente nelle mani di Oriano Oneda
Giornata di festa a Sesto Calende in occasione del caratteristico palio dei dragonboat. Sul Ticino il rione supera l’Abbazia in finale e torna alla vittoria sfilando così il titolo a Lisanza
Venegono Superiore
Da Varese gli elicotteri della Finanza che “vegliano“ sulle montagne del Nord
Si è conclusa l’operazione del Reparto Operativo Aeronavale di Como da cui dipende il gruppo di volo di Venegono Superiore: interventi sui grandi laghi e sull’arco alpino di Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta: ecco com’è andata
Vergiate
La Terra dei Due Laghi premia i suoi atleti
I Comuni di Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi e Vergiate hanno celebrato i loro sportivi che nel corso del 2023 hanno conquistato traguardi importanti
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Il camper
di Gian Paolo Zoni
Sesto Calende
“Per un pugno di film”, a Sesto Calende si parla di cinema
A tenere l’incontro critico ed esperto cinematografico Mauro Gervasini
Roma
È morto a 85 anni il sociologo Domenico De Masi
De Masi ha dedicato la sua vita allo studio e all’insegnamento, diventando una figura di spicco nel campo della sociologia
Sesto Calende
Sesto Calende premia Leonardo: “La sezione elicotteri porta prestigio e notorietà alla città”
In diciassette anni la cosiddetta ‘Training Academy’ ha visto crescere il personale occupato (tra interni ed esterni) dalle circa 60 alle attuali 750 persone
Sangiano
Con i fondi raccolti a Sangiano verrà costruito un impianto fotovoltaico in Moldavia
Il sindaco Matteo Marchesi e Gian Luca Del Marco hanno incontrato la comunità di Tanatari, dove anche grazie ai fondi raccolti con la festa a Villa Fontoni verrà realizzato l’impianto. “Il nostro impegno è a lungo termine”
Lombardia
IT-alert, test in Piemonte il 14: possibile ricezione dei messaggi nel Varesotto
Giovedì 14 settembre il test del sistema di allarme nazionale sarà effettuato nelle province piemontesi. Chi lo dovesse ricevere in Lombardia non si deve preoccupare