Meteo
Ancora nuvole e poca pioggia nel primo weekend di aprile
Correnti dai settori occidentali raggiungono la regione Padano-Alpino ma le precipitazioni previste sono molto scarse. Lunedì torna il sole “clima sciutto”
Italia
Unione nazionale consumatori: -55% bolletta della luci
Secondo lo studio dell’Unc, se per una famiglia tipo in tutela il -55,3% significa spendere 793 euro in meno su base annua, il risparmio poteva arrivare a 883 euro se non fossero stati reintrodotti gli oneri
Lombardia
Le riserve idriche lombarde sono al minimo storico
Mancano quasi 3,5 miliardi di metri cubi di acqua rispetto al volume medio di questo periodo. Un numero che tradotto in percentuale significa che ad oggi le riserve idriche sono a -56,7% rispetto a quando dovrebbero essere
Maccagno con Pino e Veddasca
Da Pasquetta al teatro giapponese: la Pro Loco di Maccagno anima la primavera
Con un ricco calendario di attività adatte a tutti, grandi e piccini, amanti della cultura e della buona cucina. Tutte le informazioni
Luino
Al via “Bosco Clima”, il progetto a tutela del territorio delle Valli del Verbano
Sibiana Oneto e Federico Pianezza hanno questa mattina presentato, all’interno di un convegno streaming promosso da Fondazione Cariplo, i prossimi passi da qui al 2026
Besozzo
Swing e atmosfere anni Quaranta, al Duse arrivano Le Radiose
Una serie di eventi per la settimana in corso, rivolti a diverse fasce d’età e interessi: ecco il programma di venerdì 31 marzo e di sabato 1 aprile
Turismo
Treni storici, riparte la stagione: dal lago Maggiore a Bergamo e Brescia, tanti itinerari da scoprire
Domenica 2 aprile riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, città Capitale della Cultura 2023, e Cremona e Mantova dove, rispettivamente il 30 aprile e il 21 maggio, sarà utilizzato per la prima volta l’ETR 252 Arlecchino
Cultura
Ecco i dodici libri candidati al Premio Strega 2023
I libri candidati saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. La proclamazione degli autori finalisti si terrà mercoledì 7 giugno mentre l’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 6 luglio
Angera
“Nessuno è troppo piccolo per salvare il mondo”. Un premio speciale per la primaria di Angera
I bambini di quarta hanno realizzato il video “Tutti insieme, nessuno escluso per un mondo migliore” che si è aggiudicato il primo posto nel concorso nazionale promosso da “No profit per la scuola”
Cronaca
Maltrattamenti ed estorsioni in famiglia a Luino: trentenne assolto
I fatti contestati avvenuti in contesto di enorme degrado affettivo. L’imputato si trova oggi in carcere per estorsione aggravata e sequestro di persona