Luino-Como
Le pattuglie miste che operano sul confine Italia-Svizzera
Hanno iniziato a operare nel marzo 2019, ma la collaborazione si sta rafforzando. Partendo dalla formazione continua
Vercelli
Spaccio di hashish e cocaina da 250mila euro annui, arrestate dodici persone a Vercelli
Oltre cento poliziotti impiegati tutto il Piemonte e da Pavia per l’operazione antidroga “Revenge 2020”
Oggiona con Santo Stefano
“La voce del lago” di Varese raccolta dal Lorenzo Milani, compositore e matematico
“Iniziato” da un prete-artista, Lorenzo Milani ha iniziato a comporre giovanissimo, poi la sua passione per la musica ha incontrato quella per l’informatica. Il brano dedicato al lago di Varese ha vinto il concorso musicale Città di Stresa
Verbania
40mila euro di reddito di cittadinanza senza averne diritto, denunciate sei persone a Verbania
Scoperti dalle forze dell’ordine, adesso rischiano dai due ai sei anni di reclusione
Varese
Frenano i contagi nelle scuole: nell’ultima settimana sono stati 30
Diminuiti di un terzo sia i nuovi positivi sia le persone in quarantena. I casi soprattutto nel ciclo primario e dell’infanzia. Due alle superiori
Varese
Calano i contagi nel Varesotto ma rimane 5 volte più elevato il tasso di positività tra i non vaccinati
Sono 291 i nuovi positivi registrati nell’ultima settimana che erano stati 318 nei 7 giorni precedenti. L’incidenza dei positivi tra i non vaccinati è dello 4,2 per mille contro lo 0,86 per mille di chi ha avuto entrambe le dosi
Dormelletto
Iniziati a Dormelletto i lavori di ripristino della viabilità di via Manzoni
L’annuncio del sindaco Lorena Vedovato: “Intervento sarà completo entro martedì”
Lago Maggiore
Dopo 60 anni un motoscafo storico “rinasce” sul Lago Maggiore
Dopo il restauro, il piccolo motoscafo costruito nel golfo di Napoli è finalmente tornato a navigare, questa volta sulle acque del Verbano
Ambiente
Pulizia dei fiumi: in Piemonte un milioni di metri cubi di materiale è pronto per essere asportato
14 gli interventi previsto per il Verbano-Cusio-Ossola per un totale di 33.000 metri cubi
Lombardia
Chiuso il bando regionale per la sostituzione di auto inquinanti: il 38% ha finanziato l’acquisto di elettriche
Resta ancora aperta la finestra destinata agli enti pubblici, per il quale al momento sono state prenotate oltre la metà delle risorse disponibili