La provincia di Varese ha un grande patrimonio culturale e naturalistico. Al suo interno vi sono ben quattro siti Unesco, quattro Patrimoni dell’Umanità. Per scoprire l’Isolino Vigirnia, il Sacro Monte di Varese, l’area archeologica di Castelseprio e Torba, il Monte San Giorgio, è nato Varese 4U. Un modo nuovo per vivere, conoscere, condividere le bellezze che caratterizzano questo bellissimo e unico territorio, ricco di storia, cultura e natura. Qui anche la pagina Facebook di Varese4U.
Il reportage
Non solo Rocca, il lato “nascosto” del turismo ad Angera
In questo video-reportage vi portiamo alla scoperta del lato “archeologico” di Angera, tra reperti antichissimi e ricette di 2.000 anni fa


Varese 4U - Archeo
Tra le vie del borgo di Angera, dove la storia è pane quotidiano
Ricerca storica e sapere artigiano hanno trasformato i reperti in produzioni originali e tipiche, dal pane ai gioielli. E intanto il centro storico si prepara ad accogliere nuovamente Ravo

Varese 4U - Archeo
Alla scoperta dell’archeologia varesina: prima tappa ad Angera
Venerdì 5 luglio prima tappa in diretta del tour “V4U – Archeo” dedicato ai siti archeologici della provincia. Oltre al museo scopriremo anche i “panini millenari” e “gioielli di altri tempi”