
Angera
Storie di maestri d’ascia e di bottai, tra il lago e il fiume
Dalla millenaria navigazione sul Verbano agli idrovolanti Siai Marchetti, il racconto dello sviluppo economico di un territorio, dall’antichità ad oggi
Dalla millenaria navigazione sul Verbano agli idrovolanti Siai Marchetti, il racconto dello sviluppo economico di un territorio, dall’antichità ad oggi
Un weekend di sport e divertimento tra i Melges 24 e i Canottieri in gara
Un po’ sport, un po’ turismo, un po’ di godimento delle bellezze del nostro territorio: è questo il succo del primo cicloraduno “Lago Maggiore Bike Experience”organizzato per domenica 27 settembre
Record di presenze per l’ultima edizione della manifestazione: 905 i partecipanti
Attira turisti e sportivi da ogni luogo la parete di roccia “Il Cinzanino” gestita dal CAI. Una palestra molto ampia che offre vie per ogni livello
Una bambina straniera, in vacanza sul lago Maggiore, sarebbe caduta, stando alla ricostruzione, da una scala a pioli
Il Maggiore come non lo avete mai visto prima: sabato 22 e domenica 23 agosto, un appuntamento per scoprire il meraviglioso paesaggio del lago, fra laboratori ed incontri
aperti a tutti.
La Provincia non ha i soldi per attivare una politica efficiente e cerca soluzioni alternative, distribuendo materiale e informazioni a Comuni e privati che ne fanno richiesta
Simpatico siparietto alle Fornaci di Caldé durante la tappa del 141Tour
Questa settimana, la rassegna prosegue con il sodalizio tra Jazz in Maggiore ed un’altra apprezzata rassegna del territorio, Interpretando Suoni e Luoghi…e Sapori
Torna il 13 settembre la pedalata enograstronomica che unisce bicicletta, scoperta del territorio e piaceri della gola. Quest’anno con una speciale tappa con una “gustatio” romana
Il matrimonio civile tra i due giovani si è svolto Sabato, 25 luglio, alle 12, a Montecarlo, nei giardini di Palazzo Grimaldi. Prossima tappa: lago Maggiore
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone