
L'emergenza
Il Lago Maggiore e la siccità: mancano 330 miliardi di litri
Il Lago Maggiore è di quasi 170 centimetri più basso di quello che dovrebbe essere in questo periodo. Una situazione che rischia solo di peggiorare.
Il Lago Maggiore è di quasi 170 centimetri più basso di quello che dovrebbe essere in questo periodo. Una situazione che rischia solo di peggiorare.
La leggenda del “Sass margunin” e della principessa nascosta all’isolino Partegora
L’assenza di precipitazione mette in allarme tutta la regione che avvia un monitoraggio costante contro la siccità: “Prepariamoci ad una stagione difficile”
Regione Lombardia chiama a raccolta agricoltori, consorzi e società energetiche per valutare come affrontare l’emergenza della siccità
Per un mese gli utenti delle Poste hanno usufruito dell’ufficio mobile. L’intervento di ristrutturazione garantirà un ambiente più comodo e sicuro
Le centraline di rilevazione di Sesto Calende alle 9 del 31 dicembre hanno infatti segnato quota 0,0
Comune, Arpa e Provincia si sono attivati per capire come contenere le conseguenze dello sversamento di inquinante nel Verbano
Dalle bellezze del paesaggio a tante possibilità di fare sport. Regione e Camera di Commercio puntano sul “turismo attivo” e lanciano lo slogan #Doyoulake?
Dalla millenaria navigazione sul Verbano agli idrovolanti Siai Marchetti, il racconto dello sviluppo economico di un territorio, dall’antichità ad oggi
Un weekend di sport e divertimento tra i Melges 24 e i Canottieri in gara
Un po’ sport, un po’ turismo, un po’ di godimento delle bellezze del nostro territorio: è questo il succo del primo cicloraduno “Lago Maggiore Bike Experience”organizzato per domenica 27 settembre
Record di presenze per l’ultima edizione della manifestazione: 905 i partecipanti
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare