
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 21, 22 e 23 giugno sul Lago Maggiore
A Taino si balla con Molella, sul Lago D’Orta tornano i minatori del suono e inizia Jazz Ascona: tanta musica in questo weekend sul Lago Maggiore e nei dintorni
A Taino si balla con Molella, sul Lago D’Orta tornano i minatori del suono e inizia Jazz Ascona: tanta musica in questo weekend sul Lago Maggiore e nei dintorni
Una Cena in bianco di solidarietà ad Arona, il mercatino dei collezionisti di Stresa, gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Verbania e lo Street Food a Cannobio: un weekend ricchissimo sul Lago Maggiore e nei dintorni
Mercatini sul lago, eventi culturali e appuntamenti con lo sport: un weekend ricco sulle due sponde del Lago Maggiore. Ecco i principali appuntamenti
È il weekend della mezza maratona. In programma anche molti appuntamenti per i più piccoli, mostre e musica
A Ispra c’è Infiorita a Verbania tanti appuntamenti dedicati alla storia e alla memoria, street food a Oleggio. Gli appuntamenti sul Lago Maggiore e nei dintorni
Teatro, iniziative all’aria aperta, mostre. Ad Arona il trenino turistico e la festa di primavera, a Sesto Calende una giornata dedicata alla prevenzione
Sabato 13 aprile l’ormai tradizione appuntamento dedicato ai bambini con la rassegna teatrale “Respira il teatro”
A Verbania c’è Orientaverbania, ad Arona una mostra in biblioteca racconta i cittadini e le attività del comune. E poi mostre, laboratori e spettacoli
Il tempo non è dei migliori e per questo tante iniziative sono state annullate. Ma non mancano le alternative: ad Angera riapre il Kapannone dei libri, il Museo del Paesaggio di Verbania è aperto a Pasquetta
A Verbania è il weekend dedicato alle camelie ma sono diverse le iniziative sul lago e nei dintorni tra spettacoli, mostre ed eventi di primavera
Proseguono la mostra della Barbie a Verbania, gli Agrumi di Cannero e il Tredicino. E poi mercatini ed eventi che profumano di primavera
La mostra della Barbie, gli Agrumi di Cannero e il Tredicino. E poi mostre ed eventi per la festa della donna per gioire ma anche riflettere
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»