Più di 60 mila gli accessi alla Casa della Salute di Cannobio nel 2018
Si punta ad ampliare servizi e visite, in vista dell'attuazione del piano sanitario Regionale
Più di 60 mila gli accessi alla Casa della Salute di Cannobio nel 2018 Si punta ad ampliare servizi e visite, in vista dell’attuazione del piano sanitario Regionale
Sono stati 61.287 gli accessi nel 2018 alla Casa della salute di Cannobio, 236 dei quali i casi di emergenza. A fornire i dati, all’assemblea informativa sull’ospedale nuovo del 17 dicembre organizzata dalla minoranza consiliare Progresso Insieme, è stato il dottor Antonio Lillo, già direttore sanitario della struttura, uno dei 5 medici di medicina generale che la gestiscono.
Il 60 per cento degli accesi è stato per prestazioni mediche, il 40 per cento per pratiche burocratiche che hanno evitato agli utenti la trasferta a Verbania. Tra le patologie croniche trattate 305 diabetici, 143 affetti da patologie bronco polmonari, 157 da problemi cardiaci, 89 sottoposti a terapie anticoagulanti. I prelievi di sangue sono stati in tutto 5.683, 3.542 le altre prestazioni. La Casa della salute è aperta 5 giorni la settimana per 12 ore al giorno. Oltre ai 5 medici di medicina generale di Cannobio, valle Cannobina, Trarego Viggiona, Cannero riviera operano 3 paramedici.
La convenzione in essere scade a maggio dell'anno prossimo. La richiesta, già fatta al direttore generale dell’Asl Vco Penna è quella di ampliare i servizi e le visite, un'esigenza fondamentale soprattutto se la Regione, come confermato mercoledì in Consiglio regionale dall’assessore Icardi, proseguisse con lo spostamento in Ossola dell’ospedale nuovo.









